Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SCUOLA PARITARIA

Elena Ugolini propone il voucher per le scuole private in Emilia-Romagna

"L'istruzione non pubblica non può restare appannaggio solo dei più ricchi"

Elena Ugolini propone il voucher  per le scuole private in Emilia-Romagna

Elena Ugolini

L'Emilia-Romagna è chiamata a "cambiare rotta" in materia di scuole paritarie. Lo sostiene Elena Ugolini, capogruppo di Rete Civica in Consiglio Regionale e ex sfidante del governatore Michele de Pascale nelle recenti elezioni, la quale propone l'introduzione di voucher per le famiglie. Ugolini, già preside del liceo privato Malpighi di Bologna, esprime questa posizione sui suoi account social, dopo aver partecipato a un convegno organizzato dalla Fism in occasione del venticinquesimo anniversario della legge sulla parità scolastica. "Nella nostra regione, 67.000 studenti frequentano le scuole paritarie", osserva Ugolini, "e i loro genitori devono sostenere un contributo economico aggiuntivo rispetto alle tasse che già pagano per finanziare una scuola statale che i loro figli non frequentano". La politica critica il governo dell'Emilia-Romagna per non aver mai sostenuto le famiglie che scelgono liberamente le scuole paritarie, eccezion fatta per la fascia d'età 0-3 anni. "Al contrario, in altre regioni come il Veneto, la situazione è decisamente diversa", continua Ugolini. In Veneto, infatti, è previsto un voucher per le famiglie degli studenti iscritti alle scuole paritarie fino alla quinta superiore, oltre a un finanziamento per l'insegnante di sostegno nelle scuole secondarie paritarie di primo e secondo grado. Ugolini richiama l'attenzione su una "frase particolarmente significativa" di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, in cui egli sottolinea come il "diritto di scelta tra istruzione statale e non statale" sia una realtà "effettivamente disponibile" solo per le fasce di reddito più elevate o medio-alte. La Forgia avverte del rischio di "vera e propria discriminazione di censo", sottolineando che il suo superamento "appartiene al codice genetico di ogni sinistra possibile".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter