Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Appuntamenti con i libri

Incontro con Alessandro Foti, Ilaria Capua ed Elena Ioli alla Biblioteca Salaborsa

Un’indagine sulla fuga dei giovani dall’Italia e le radici di un malessere strutturale

Incontro con Alessandro Foti, Ilaria Capua ed Elena Ioli alla Biblioteca Salaborsa

Dettagli evento

Negli ultimi anni, centinaia di migliaia di giovani italiani hanno lasciato il Paese con un biglietto di sola andata. Molti di loro possiedono una formazione specialistica, eppure fuggono da un sistema che sembra non offrire prospettive. In Stai fuori (Dedalo, 2024), Alessandro Foti analizza il fenomeno della cosiddetta “fuga di cervelli”, andando oltre la retorica del dramma per raccontare un disagio più profondo: quello di un’Italia che non investe davvero nel lavoro, nella ricerca, nell’istruzione e nel futuro delle nuove generazioni.

Il libro è un viaggio nelle vite e nelle scelte di chi è partito, ma anche una chiamata a riconoscere e affrontare le cause strutturali che alimentano l’emigrazione giovanile. Una lettura urgente, che si pone come spunto di riflessione e stimolo al cambiamento.

Giovedì 17 aprile alle ore 18, presso la Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa di Bologna, Alessandro Foti discuterà del suo libro insieme a Ilaria Capua. A moderare l'incontro sarà Elena Ioli. L’evento, a ingresso libero, rientra nella rassegna Le Voci dei libri. Si segnala che, una volta raggiunta la capienza massima, non sarà possibile accedere o sostare in piedi.

Le Voci dei libri è un’iniziativa promossa dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con Librerie.coop. L’evento è patrocinato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e sostenuto da Bper Banca.

Per chi non potrà essere presente, sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche. Un’occasione imperdibile per approfondire una storia di speranza e resilienza, raccontata dalla penna di uno degli autori più apprezzati della narrativa contemporanea italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter