fatti e notizie
Cerca
L'evento
02 Ottobre 2024 - 07:30
È l'anno del Vermouth (Fonte IG @SalonedelVermouth)
Dettagli evento
Bologna si prepara a diventare il cuore pulsante della mixology italiana, grazie alla seconda edizione del Salone del Vermouth. Dopo il grande successo della prima edizione tenutasi a Torino, la manifestazione approda sotto i portici della città emiliana, con una serie di eventi che promettono di celebrare il vermouth in tutte le sue sfumature. Degustazioni, incontri con esperti, talk e appuntamenti fuori salone animeranno una giornata dedicata a uno dei simboli più raffinati della tradizione enogastronomica italiana.
I portici della città, già patrimonio UNESCO, faranno da sfondo a un evento che unisce storia, tradizione e innovazione. Il The Social Hub sarà il quartier generale della manifestazione, ma tutta la città sarà coinvolta, con numerosi appuntamenti "fuori salone" che animeranno bar e ristoranti.
Visualizza questo post su Instagram
Il vermouth, con le sue radici storiche che affondano nel Piemonte del XVIII secolo, ha saputo evolversi nel tempo, diventando un ingrediente chiave nella mixology moderna e conquistando un pubblico sempre più vasto. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la storia e le ricette legate a questa bevanda, grazie a un ricco programma di incontri e masterclass che coinvolgeranno i migliori bartender e produttori italiani. Brand storici come Martini e F.lli Branca saranno presenti per raccontare il loro legame con il vermouth, mentre produttori artigianali sveleranno nuove interpretazioni botaniche che stanno ridefinendo il panorama.
Non mancheranno, inoltre, le occasioni per gustare il vermouth in purezza o miscelato nei cocktail più iconici. Il sistema di degustazioni, basato su token, permetterà di assaggiare una vasta selezione di vini aromatizzati, dal più tradizionale a quello più innovativo, in diversi contesti della città, dai bar locali agli spazi di Eataly.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.