fatti e notizie
Cerca
L'evento
02 Ottobre 2024 - 13:16
Dettagli evento
Il Teatro Alighieri di Ravenna si prepara ad accogliere oltre 450 tra imprenditori, istituzioni e associazioni per l'ottava edizione di "Fattore R", un evento cardine per l'economia della Romagna, incentrato su ambiente, sostenibilità e governance.
Questo evento di punta, promosso dalle Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna insieme a Cesena Fiera e BPER Banca, metterà in dialogo imprese, istituzioni e associazioni di categoria con un focus su come le aziende possano contribuire alla creazione di valore sociale. L’edizione di quest’anno, intitolata "ESG: ambiente, sostenibilità e governance nella Romagna del futuro", pone particolare attenzione alla filantropia aziendale e alla responsabilità sociale delle imprese. La sfida è chiara: trasformare i valori etici e sociali in strumenti per un'economia più equa e sostenibile.
Un'istantanea dell'edizione del 2023
L’evento è organizzato grazie al contributo delle principali associazioni di categoria romagnole, come Cia, CNA, Confartigianato, Confindustria, Confcooperative e Legacoop. Un esempio concreto di come il tessuto economico locale possa unirsi per affrontare le sfide del futuro, condividendo buone pratiche e strategie innovative.
IL PROGRAMMA
La giornata verrà inaugurata dai saluti di Giorgio Guberti, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, e Carlo Battistini, Presidente della Camera di Commercio della Romagna. Il primo intervento sarà affidato a Stefano Caselli, Direttore della SDA Bocconi, che parlerà delle sfide che banche e mercati finanziari devono affrontare per contribuire allo sviluppo sostenibile.
Seguirà una prima tavola rotonda sul tema “L’economia dei valori per dare valore all’economia”, moderata dal giornalista Gianluca Semprini. Tra i partecipanti, rappresentanti di aziende locali come Meridiana Family Hotel, Fruttagel e Deco Industrie, che discuteranno di come le imprese possono concretamente integrare i principi ESG nella propria attività quotidiana.
Un altro momento cruciale della giornata sarà la seconda tavola rotonda, che vedrà la partecipazione di esperti del settore accademico e industriale, tra cui Augusto Bianchini dell'Alma Mater di Bologna e Claudio Bellini di Edil Esterni. Il dibattito si concentrerà su come e perché le aziende debbano misurare le proprie performance ambientali e sociali, ormai un passaggio obbligato per garantire trasparenza e competitività a lungo termine.
La giornata si concluderà con un'intervista ad Antonio Patuelli, Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI), condotta dal giornalista Andrea Ducci del Corriere della Sera. Un’occasione per fare il punto sul ruolo delle banche nel sostenere le politiche di sostenibilità e sul futuro del sistema finanziario italiano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.