Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

"Ravenna Weekend Trip": alla scoperta della città con un nuovo gioco da tavola

L'evento si terrà domenica 13 Ottobre, in piazza San Francesco

"Ravenna Weekend Trip": alla scoperta della città con un nuovo gioco da tavola

Ravenna

Dettagli evento

Domenica 13 ottobre, alle ore 10.30, l'organizzazione di volontariato Cacciatori di Idee presenterà alla comunità "Ravenna Weekend Trip", un nuovo gioco da tavolo ispirato alla città di Ravenna, adatto a giocatori a partire dagli 8 anni.

L'evento si terrà in piazza San Francesco, di fronte allo IAT, nel contesto della Festa del Volontariato promossa dalla Consulta del Volontariato, e sarà caratterizzato da una vera e propria partita dimostrativa. Nel gioco, i partecipanti, chiamati Urbanauti, esploreranno una mappa della città di Ravenna, visitando i principali luoghi di interesse e gestendo i propri spostamenti a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o in taxi, ottimizzando l'uso delle risorse a disposizione. Il vincitore sarà colui che riuscirà a raccogliere il maggior numero di "punti soddisfazione".

"Ravenna Weekend Trip" è il frutto della collaborazione tra Cacciatori di Idee e gli Educatori Ludici della cooperativa La Pieve, sostenuta dal Csi Ravenna. Questo progetto di game design è stato sviluppato in cinque laboratori di "Lavori in Comune" dal 2022 al 2024, sotto la guida del game designer ed educatore ludico Gabriele Mari. Christian Rivalta, ideatore dei percorsi, racconta che circa 28 ragazzi e ragazze si sono avvicendati nel dare vita a un gioco da tavolo dinamico e divertente, che può servire sia come strumento educativo per giovani e adulti ravennati che come potenziale gadget turistico.

Durante l'evento di domenica sarà inoltre presentato un album fotografico, risultato di due laboratori paralleli "Lavori in Comune", in cui 11 giovani hanno collaborato con il fotografo ravennate Giacomo Ravaioli per catturare i luoghi presenti nel gioco. I prototipi presentati verranno successivamente sviluppati da Cobblepot Games, con l'obiettivo di trasformare il gioco in un prodotto educativo e turistico accessibile a tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter