Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

Geppi Cucciari arriva a Ravenna con "Perfetta"

Uno spettacolo che rompe i tabù sul ciclo mestruale, in scena al Teatro Alighieri

Geppi Cucciari arriva a Ravenna con "Perfetta"

Geppi Cucciari arriva a Ravenna con "Perfetta"

Dettagli evento

Il 22 e 23 novembre, presso il Teatro Alighieri, si terrà il primo spettacolo della stagione de La Stagione dei Teatri di Ravenna Teatro 2024-25. A inaugurare la rassegna sarà Geppi Cucciari, nota attrice, comica e conduttrice, con lo spettacolo “Perfetta”, scritto da Mattia Torre. Quest'opera affronta un tema ancora spesso considerato tabù: l'influenza del ciclo mestruale sulla vita quotidiana delle donne. In caso ci fosse sfuggito, il 22 e 23 novembre avremo modo di riscoprire, grazie alla maestria di Geppi Cucciari e al testo di Mattia Torre, quanto questo argomento sia ancora attuale. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 e rappresenta uno dei sei eventi inclusi nell'abbonamento stagionale del Teatro Alighieri, con biglietti disponibili sia in loco che online sul sito di Ravenna Teatro.

Il tema del ciclo mestruale rimane una questione di cui molti uomini, e finanche alcune donne, conoscono poco. Come afferma la scrittrice Rosella Postorino, "L’ignoranza e la vergogna verso le mestruazioni misurano la vita delle donne non solo nei paesi in via di sviluppo (dove hanno ripercussioni anche sui tassi di abbandono scolastico), ma anche in quelli più ricchi".

Nel monologo, sorprendentemente scritto da un uomo, ovvero dallo sceneggiatore Torre, vengono descritti i martedì di una venditrice di automobili, moglie e madre, durante le quattro settimane che compongono un mese. Le giornate, pur mantenendo una routine costante, risultano diverse nella percezione della protagonista poiché le variazioni delle quattro fasi del ciclo incidono sugli stati d’animo, le reazioni e le emozioni, creando un alternarsi tra comicità e satira di costume.

La regia è assistita da Giulia Dietrich, le musiche originali sono di Paolo Fresu, i costumi di Antonio Marras e il disegno luci di Luca Barbati. La produzione è a cura di ITC2000 con distribuzione affidata a Terry Chegia.

Il 22 novembre, in coincidenza con la prima, si darà avvio alla nuova stagione del progetto In viaggio verso il Teatro, che permetterà agli abitanti della circoscrizione Sud di raggiungere gratuitamente il teatro a bordo di un pullman, durante il quale si approfondiranno i temi legati allo spettacolo. Le due repliche successive di "Perfetta" torneranno ad aprile, a conclusione della Stagione teatrale, precisamente sabato 12 alle ore 21 e domenica 13 aprile alle 15.30, sempre al Teatro Alighieri. Lo spettacolo del 23 novembre sarà inoltre audiodescritto grazie al progetto Teatro no limits, promosso dal Centro Diego Fabbri di Forlì.

BIGLIETTI 

I biglietti sono disponibili per l'acquisto presso il Teatro Alighieri. È possibile acquistarli telefonicamente utilizzando carta di credito o Satispay, oppure attraverso il sito ravennateatro.com. Inoltre, i biglietti sono reperibili presso le filiali de La Cassa di Ravenna Spa e l'ufficio IAT di Ravenna. Si segnala che il servizio di prevendita prevede un incremento del 10% sul costo del biglietto. I prezzi sono i seguenti: platea e palchi di I, II e III ordine a 40 euro; galleria e palchi di IV ordine a 35 euro; loggione a 20 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter