Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

STUDY GAME: al DAS di Bologna si celebra il diritto allo studio

L'evento ha come obiettivo principale la democratizzazione della cultura e la valorizzazione del diritto allo studio

STUDY GAME: al DAS di Bologna si celebra il diritto allo studio

Dettagli evento

STUDY GAME è un evento-installazione unico che celebra il diritto allo studio e il XIII° anniversario di MIP (Movimento Italiano di Promozione). Questo evento, organizzato dall'Associazione Culturale "Friends of MIP" e dall'Associazione UvaSpina Odv, si terrà il 24 novembre dalle 15 alle 18 presso il DAS (Dispositivo di Arti Sperimentali) di Bologna.

L'evento ha come obiettivo principale la democratizzazione della cultura e la valorizzazione del diritto allo studio. STUDY GAME offre un'opportunità unica per conoscere due realtà del territorio, MIP e UVASPINA, che da sempre si battono per rendere l'istruzione accessibile a tutti.

Gli ospiti saranno invitati a partecipare attivamente all'installazione, lasciando una frase, un'idea o un pensiero che contribuirà a creare un'atmosfera di condivisione e riflessione. L'evento è pensato per essere un'esperienza interattiva e coinvolgente, dove la partecipazione di ogni individuo è fondamentale.

Il diritto allo studio è un diritto inalienabile e fondamentale, sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell'ONU e dalla Costituzione italiana. STUDY GAME vuole ricordare l'importanza di questo diritto e celebrare il XIII° anniversario di MIP, un'organizzazione che da sempre promuove la cultura e l'istruzione.

STUDY GAME è un evento che non solo celebra il diritto allo studio, ma invita anche a riflettere sull'importanza della cultura e dell'istruzione nella nostra società. È un'opportunità per tutti di partecipare e contribuire a un'iniziativa che ha un impatto significativo sulla comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter