Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CREATIVITà FEMMINILE PROTAGONISTA

Voci di Donne 2024: parole e musica al Teatro Socjale di Piangipane

Sabato 23 novembre un evento gratuito dedicato alle voci femminili: racconti, musica e un'antologia speciale per riflettere sui passaggi della vita

Voci di Donne 2024: parole e musica al Teatro Socjale di Piangipane

Voci di Donne 2024:parole e musica al Teatro Socjale di Piangipane

Dettagli evento

Cosa significa attraversare una porta? È solo un gesto quotidiano o può rappresentare un simbolo di cambiamento e scoperta? Queste le domande che hanno ispirato la diciottesima edizione di "Voci di Donne: Parole e Immagini al Femminile", in scena sabato 23 novembre al Teatro Socjale di Piangipane a partire dalle 16.30. Un appuntamento imperdibile dedicato alle voci femminili tra storie, emozioni e riflessioni per celebrare il coraggio e la creatività.

Il tema scelto per quest'anno, "La porta: un passaggio, una soglia…", invita a riflettere su quei momenti di transizione che segnano la vita di ognuno di noi. Le poesie e i racconti selezionati, che verranno letti al pubblico, esplorano questo concetto attraverso una varietà di prospettive e stili. Le opere, frutto della creatività di donne di ogni età e provenienza, offrono uno spaccato di esperienze personali e collettive, un mosaico di voci che si intrecciano per raccontare storie di coraggio, cambiamento e speranza. Ad arricchire l'evento, gli intermezzi musicali curati da Alessia Furini e Barbara Mazzolani, che accompagneranno le letture con le loro note, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.

In occasione dell'evento, verrà distribuita un'antologia che raccoglie i testi presentati, un dono speciale per tutte le partecipanti. Un riconoscimento particolare va alle ragazze della scuola secondaria di primo grado di Piangipane, che con le loro opere hanno contribuito a rendere questa edizione ancora più ricca e significativa. La loro partecipazione testimonia l'importanza di incoraggiare le giovani generazioni a esprimersi e a condividere le proprie storie.

L'incontro, organizzato dalla Pro Loco di Piangipane, dalla Fondazione Teatro Socjale e dal Comitato Promotore di Santerno, con la compartecipazione dell'Assessorato al Decentramento del Comune, è aperto a tutti e l'ingresso è libero. Al termine delle letture, i partecipanti potranno godere di un piccolo rinfresco offerto dalla Pro Loco di Piangipane, un momento conviviale per condividere impressioni e riflessioni sull'esperienza vissuta.

"Voci di Donne" rappresenta un'occasione unica per ascoltare storie che spesso rimangono inascoltate, per celebrare la creatività femminile e per riflettere su temi universali attraverso la lente delle esperienze personali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter