Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

escursioni

Trekking tra le colline forlivesi

Alla fine del percorso sarà possibile gustare una deliziosa merenda e rilassarsi in spa

Trekking tra le colline forlivesi

Trekking tra le colline forlivesi

Dettagli evento

 

Una passeggiata tra le suggestive colline forlivesi,  in un paesaggio che si svela tra boschi incantati, maestose piante secolari, un placido fiume, vigneti rigogliosi, terreni coltivati e un affascinante casale del diciannovesimo secolo.

L'escursione, che prende il via da Corte San Ruffillo,a 250 metri sul livello del mare e le cui origini risalgono al XIII secolo, si snoda a breve distanza dal borgo di Dovadola. Da qui si parte su una strada inizialmente ben battuta che successivamente si trasforma in un comodo percorso sterrato. L'itinerario si sviluppa lungo il fianco del monte che sovrasta il borgo, avvicinandosi alla cresta e lambendo i ruderi del palazzo di Monte Agudo.

Il cammino segue in parte il celebre sentiero Garibaldi, celebrato per la "trafila garibaldina", la via percorsa dall'eroe dei Due Mondi durante la sua fuga verso il Granducato di Toscana. I partecipanti si muoveranno sempre su sentieri agevoli o stradelli di campagna, godendo della vista sul paesaggio che si apre verso le vallate di Predappio e del Montone. Nel tardo pomeriggio si concluderà l'anello escursionistico, momento in cui Sara accoglierà gli escursionisti nella pittoresca cornice di Corte San Ruffillo.

Qui, sarà offerta una merenda per chiunque la desideri, composta da ciambella, torte, frutta secca, stuzzichini salati e, a scelta, un calice di vino o una bevanda calda, al costo di 15 euro per persona, da saldare in loco. Inoltre, dalle 16 alle 18, sarà possibile rilassarsi nella spa, usufruendo di sauna, bagno turco, bucket shower, docce emozionali e una calda vasca idromassaggio, al costo di 20 euro per persona, anche quest'ultimo da corrispondere sul posto.

 

INFORMAZIONI

 

  • Itinerario: Corte San Ruffillo – Palazzo di Monte Agudo – Meleto – Corte San Ruffillo.
  • Pranzo: al sacco
  • Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking impermeabili, pantaloni lunghi (preferibilmente impermeabili), pile, giacca impermeabile/Gore-Tex, berretto, guanti, sciarpa, crema solare, torcia o lampada frontale, zaino di adeguata capienza, almeno 1 litro di acqua o bevande calde, un cambio completo da lasciare in auto.
  • Guida: Riccardo Raggi, guida ambientale escursionistica, abilitato ai sensi della L.R ER 4/2000, professionista ai sensi della L.4/2013, iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, assicura regolare emissione di ricevuta fiscale. Per ragioni di sicurezza o in caso di maltempo, l'itinerario, una volta confermato al momento della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso a discrezione della guida.

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter