fatti e notizie
Cerca
MUSICA D'AUTORE IN PELLICOLA
01 Dicembre 2024 - 20:08
Francesco Guccini in concerto a Bologna nel 1984. (Credit photo: Foto press di Rollingstoneitalia.it)
Dettagli evento
Il 5 dicembre e l'8 dicembre, alle ore 21, il Cinema Corso di Piacenza offrirà agli appassionati di musica italiana l'opportunità di rivivere un momento iconico con la prima assoluta del docufilm "Francesco Guccini – Fra la Via Emilia e il West".
Visualizza questo post su Instagram
Il docufilm, distribuito da Nexo Digital e restaurato da Nexo Studios, riporta al 21 giugno 1984, quando Piazza Maggiore a Bologna divenne il palcoscenico di un evento musicale più unico che raro. Francesco Guccini, uno dei cantautori più amati d'Italia, celebrava i suoi vent'anni di carriera davanti a una folla di oltre 160.000 fan. Un numero impressionante, che testimonia l'affetto e la stima che il pubblico ha sempre nutrito per lui.
Il docufilm, della durata di 90 minuti, non si limita a raccontare il concerto, ma offre immagini uniche di quella serata straordinaria. Sul palco, insieme a Guccini, si alternano ospiti illustri come Lucio Dalla, Paolo Conte, i Nomadi con Augusto Daolio e Pierangelo Bertoli.
È un'opportunità per tutti gli appassionati della musica di Guccini di immergersi in un pezzo di storia, grazie a un evento che combina cinema, musica e memoria. Biglietti e informazioni alla pagina nexostudios.it.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.