Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Appuntamenti con i libri

Incontro con Michele Serra e Patrizio Roversi alla Biblioteca Salaborsa

Una storia di attese, sogni e legami antichi tra uomo e animale

Incontro con Michele Serra e Patrizio Roversi alla Biblioteca Salaborsa

Dettagli evento

Tutto ha inizio con la comparsa di un cane smarrito e malconcio al limitare del bosco. A scorgerlo è un vecchio solitario, che non ricorda più da quanto tempo non si avventuri tra gli alberi. Il cane fugge, ma l’uomo sente che, se riuscirà a farlo restare, entrambi potranno salvarsi. Decide di chiamarlo Osso e comincia ad attenderlo, lasciando ogni giorno una ciotola di cibo. Così ha inizio un lento percorso di avvicinamento reciproco, fatto di silenzi, rispetto e pazienza.

Ad accompagnare l’uomo è Lucilla, la sua nipotina, con cui condivide sogni e ricordi. Attraverso questi racconti, i due compiono un viaggio simbolico che li riporta indietro nel tempo, fino al primo incontro tra uomo e lupo, riscoprendo le radici profonde del nostro legame con la natura e il senso più autentico dell'umanità.

Mercoledì 9 aprile alle ore 18, presso la Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa di Bologna, Michele Serra presenterà il suo libro Osso. Anche i cani sognano (Feltrinelli) in dialogo con Patrizio Roversi. L'incontro, a ingresso libero, fa parte della rassegna Le Voci dei libri. Si ricorda che, una volta raggiunta la capienza massima, non sarà possibile entrare o sostare in piedi.

Le Voci dei libri è un’iniziativa promossa dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con Librerie.coop. L’evento è patrocinato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e sostenuto da Bper Banca.

Per chi non potrà essere presente, sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche. Un’occasione imperdibile per approfondire una storia di speranza e resilienza, raccontata dalla penna di uno degli autori più apprezzati della narrativa contemporanea italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter