Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Appuntamenti con i libri

Incontro con Gabriele Pedullà alla Biblioteca Salaborsa

Una raccolta letteraria per raccontare la Resistenza europea attraverso le voci degli scrittori

Incontro con Gabriele Pedullà alla Biblioteca Salaborsa

Dettagli evento

La Resistenza al nazifascismo non fu solo un fenomeno italiano: si trattò di una lotta corale, che attraversò l’intero continente europeo. Nel volume Racconti della Resistenza europea (Einaudi, 2025), curato da Gabriele Pedullà, oltre trenta autori provenienti da paesi diversi raccontano quella stagione tragica e appassionante. Le loro testimonianze, tra letteratura e memoria, restituiscono il dramma e il coraggio di chi scelse di opporsi al buio, da Camus a Brecht, da Saint-Exupéry a Fallada, da Pahor a Duras.

Attraverso le loro parole rivivono le paure, le scelte morali, le speranze e gli ideali che hanno animato i movimenti partigiani in tutta Europa, uniti da un desiderio comune di libertà. La letteratura, più ancora della storiografia, diventa qui strumento per comprendere la complessità e la forza di una stagione che ha segnato profondamente il nostro presente.

Martedì 15 aprile alle ore 18, presso la Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa di Bologna, Gabriele Pedullà presenterà il libro da lui curato. L'incontro, a ingresso libero, è parte della rassegna Le Voci dei libri. Si segnala che, una volta raggiunta la capienza massima, non sarà possibile accedere alla sala o sostare in piedi.

Le Voci dei libri è un’iniziativa promossa dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con Librerie.coop. L’evento è patrocinato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e sostenuto da Bper Banca.

Per chi non potrà essere presente, sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche. Un’occasione imperdibile per approfondire una storia di speranza e resilienza, raccontata dalla penna di uno degli autori più apprezzati della narrativa contemporanea italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter