Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta tornano a incantare il pubblico con "Ti sposo ma non troppo"

Il testo combina la leggerezza della commedia con un tocco romantico, raccontando le storie di quattro personaggi alle prese con una situazione sentimentale instabile

Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta tornano a incantare il pubblico con "Ti sposo ma non troppo"

Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta

Dettagli evento

Dopo il grande successo di "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?", il teatro Diego Fabbri di Forlì ospiterà nuovamente "la ditta Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta" con il loro nuovo entusiasmante spettacolo: "Ti sposo ma non troppo".

Gli spettacoli si terranno venerdì 3 e sabato 4 gennaio alle ore 21, e domenica 5 gennaio alle ore 16. La commedia, scritta e diretta da Gabriele Pignotta, vede la partecipazione di Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari. Sabato 4 gennaio, alle ore 18, i quattro protagonisti della pièce incontreranno il pubblico al Ridotto del Teatro Diego Fabbri. L'ingresso all'evento è gratuito fino a esaurimento posti.

Il testo combina sapientemente la leggerezza della commedia con un tocco romantico, raccontando le vicende di quattro personaggi che, superati i quarant'anni, si confrontano con una situazione sentimentale instabile. Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna affascinante ma disillusa dall'amore; Luca (Gabriele Pignotta) è un divorziato che cerca rifugio in relazioni superficiali; Carlotta e Andrea (Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro), sposati da dieci anni, si trovano in una fase di stanchezza e demotivazione. Le loro vite si intrecceranno in un vortice di scambi d’identità ed equivoci comici, portandoli a una resa dei conti finale che li spingerà a riscoprire il desiderio di innamorarsi, anche quando tutto sembra perduto. Già adattata con successo al cinema nel 2014, "Ti sposo ma non troppo" torna ora sui palcoscenici italiani in una versione aggiornata, ricca di emozioni e colpi di scena.

INFORMAZIONI SUI BIGLIETTI

I biglietti sono disponibili a 30 euro per la platea (file 1-17) e 28 euro per la platea (file 18-25) e galleria. Le prevendite possono essere effettuate presso la biglietteria del teatro Fabbri (Corso Diaz 38/1) dal martedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.

È possibile prenotare telefonicamente al numero 0543 26355 negli stessi orari. Si applica un diritto di prevendita di 1 euro per i biglietti acquistati in prevendita. Nei giorni degli spettacoli, la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni. Si segnala che la biglietteria sarà chiusa martedì 24 e martedì 31 dicembre. I biglietti possono anche essere acquistati online su Vivaticket, con una maggiorazione da parte del fornitore del servizio. Per ulteriori informazioni: 0543 26355 – accademiaperduta.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter