fatti e notizie
Cerca
QUATTRO GIORNI MAGICI
28 Dicembre 2024 - 18:30
Ruota panoramica di Riccione (credit photo: Daniele Casalboni per Città di Riccione). A destra Enrico Ruggeri e a sinistra Francesca Michielin
Dettagli evento
Cosa rende un Capodanno davvero speciale? A Riccione, la risposta è un mix di musica d'autore, tradizioni e un'atmosfera che promette di accendere l'entusiasmo di residenti e turisti. La città romagnola è pronta a celebrare l’arrivo del 2025 con un programma ricco di eventi, dai concerti di grandi artisti italiani alle tradizioni locali.
ENRICO RUGGERI E FRANCESCA MICHIELIN: DUE SERATE DI GRANDE MUSICA
Il 29 dicembre, l'H2O Arena di Piazzale Ceccarini sarà il palcoscenico del "Concerto degli Auguri – Il Mare d’Inverno", con protagonista Enrico Ruggeri. La sua voce inconfondibile e la capacità di trasmettere emozioni attraverso canzoni iconiche come "Il mare d'inverno" promettono di regalare al pubblico un'esperienza indimenticabile. Ruggeri, con la sua presenza magnetica, è pronto a trasformare la serata in un viaggio musicale carico di energia e sentimento.
Visualizza questo post su Instagram
Il giorno successivo, il 30 dicembre, sarà la volta di Francesca Michielin. La giovane cantautrice veneta, che ha conquistato il pubblico italiano vincendo X Factor nel 2012, porterà sul palco il suo repertorio raffinato e la sua straordinaria voce. Con brani come "Nessun grado di separazione" e "Io non abito al mare", Michielin ha saputo conquistare il cuore degli ascoltatori grazie alla sua sensibilità e ai testi profondi. La sua capacità di spaziare tra pop e sonorità elettroniche, unita a un impegno costante su temi ambientali e sociali, la rendono una delle artiste più originali e amate del panorama musicale italiano.
Visualizza questo post su Instagram
LA DISCOTECA ROMANTICA: UN TUFFO NEL PASSATO
La notte di Capodanno, il 31 dicembre, Riccione si trasformerà in una gigantesca pista da ballo a cielo aperto con la Discoteca Romantica. DJ come Claudio Coveri e Max Monti riporteranno in vita le atmosfere indimenticabili degli anni ’80 e ’90, evocando i fasti dell’Aquafan. L’evento inizierà alle 22 e culminerà a mezzanotte con uno spettacolo pirotecnico, regalando momenti magici a residenti e turisti.
Visualizza questo post su Instagram
TRADIZIONI E NOVITÀ PER IL PRIMO DELL'ANNO
Il 1° gennaio, il divertimento continua. La giornata inizierà con il tradizionale Tuffo di Capodanno, un evento iconico che raduna centinaia di temerari pronti a sfidare le gelide acque dell’Adriatico per salutare il nuovo anno. Promossa dalla Polisportiva Riccione in collaborazione con il Comune e associazioni locali, questa iniziativa è un mix di adrenalina e festa comunitaria.
Nel pomeriggio, alle 15:30, l’H2O Arena ospiterà la Milonga di Capodanno, un evento dedicato al tango organizzato dall’Associazione Romagna Portegna. Questo appuntamento, pieno di fascino ed emozione, celebrerà una delle danze più passionali e coinvolgenti, regalando al pubblico un’esperienza unica. Riccione si conferma una destinazione capace di reinventarsi e offrire momenti indimenticabili in ogni stagione. Con un programma ricco di eventi e tradizioni, il Capodanno 2025 sarà un’occasione perfetta per vivere la magia della perla dell’Adriatico. Per ulteriori informazioni sugli eventi visita www.riccione.it
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.