Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EPIFANIA & TRADIZIONI

Epifania a Dozza: il borgo che incanta da 35 anni

Costumi, musica e tradizione: un viaggio magico tra presepi e Magi che unisce la comunità in un evento senza tempo

Epifania a Dozza: il borgo che incanta da 35 anni

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Cosa rende speciale una tradizione che si ripete da 35 anni? È forse la capacità di unire una comunità intera, o la magia di un evento che trasforma un borgo in un palcoscenico vivente? A Dozza, il corteo dell'Epifania è tutto questo e molto di più. Domani pomeriggio, il borgo si animerà con la tradizionale rappresentazione in costume, un appuntamento imperdibile nel cartellone delle feste natalizie del circondario imolese.

Il corteo, che partirà alle ore 15 dalla chiesa di San Lorenzo in Piscerano, è un vero e proprio corteo che coinvolge l'intera comunità parrocchiale. A partecipare gli attivisti della chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine nel borgo e quelli di Santa Maria del Carmine nella frazione di Toscanella per garantire la buona riuscita della rappresentazione. Non mancano, inoltre, il contributo del Circolo Culturale Sabbioso e dei parrocchiani di San Lorenzo.

Dai più piccoli di 6 anni fino agli adulti di 70, ogni generazione della comunità sarà protagonista. In totale, saranno coinvolte circa sessanta persone, con ventidue interpreti impegnati nella recitazione.

Gli intermezzi musicali, come da tradizione, saranno affidati al Corpo Bandistico Folcloristico Dozzese e al Coro Ménein, che unisce l'unità pastorale del territorio. Dopo i consensi raccolti negli anni passati, è stato confermato il tragitto senza tappe intermedie fino al cuore del "paese dei muri dipinti", dove si concentreranno le scene principali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Re Magi a Dozza (@remagidozza)


La capanna di Betlemme sarà in bella mostra all'ombra del municipio per celebrare l'incontro dei Magi con Gesù, Maria e Giuseppe. Prevista anche una variazione di attore tra i tre Re Magi. Riflettori puntati sul loggiato e sul terrazzo del palazzo comunale, nonché sulla canonica della chiesa, a due passi dal cuore pulsante del borgo.

I Magi consegneranno le calze regalo ai più piccoli e verranno distribuiti vin brulé e caldarroste a tutti nel cortile della parrocchia, a conclusione della parentesi festiva

Il 6 gennaio segnerà anche il traguardo del percorso "Seguendo la Stella", con tanti presepi allestiti nel centro storico di Dozza e di Toscanella. Un impegno che ha coinvolto molte famiglie della zona, con l'esposizione sulle soglie e sui davanzali delle abitazioni delle splendide creazioni. Il sogno per i prossimi anni? Estendere a tutta la frazione di Toscanella questa bella iniziativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter