fatti e notizie
Cerca
EMILIA ROMAGNA: voci e volti della campagna elettorale
30 Settembre 2024 - 16:01
Il nuovo simbolo di Forza Italia, presentato da Daniele Aiello, Rosaria Tassinari, Manes Bernardini, Costanza Bendinelli e Emanuele Federici
Inizia ufficialmente in queste ore, dopo la pubblicazione del decreto ufficiale, la campagna elettorale per l'elezione del nuovo "governatore" dell'Emilia Romagna e per il rinnovo del consiglio regionale. Quasi tutti i partiti non hanno ancora completato la definizione delle liste provinciali, mentre altri contendenti sono ancora a caccia delle firme necessarie per poter partecipare alla grande corsa per il grattacielo di viale Aldo Moro. In questo clima, la prima novità di questa sfida - incentrata specialmente nella sfida tra Michele De Pascale, espressione del Partito democratico, ed Elena Ugolini, ex-sottosegretaria nel governo di Mario Monti, "ciellina di ferro", ma proposta come candidata civica dal Centrodestra - viene annunciata da Forza Italia che, per l'occasione, ha deciso di sfornare un simbolo ad hoc. In buona sostanza, si tratta dell'aggiunta, sotto il nome di Silvio Berlusconi, di quello della candidata alla presidenza. Confermata anche a livello locale, dopo l'esperienza alle Elezioni europee, l'assegnazione della porzione inferiore del distintivo elettorale al raggruppamento Noi moderati di Maurizio Lupi. Nel presentare la nuova veste grafica del partito, Rosaria Tassinari ha spiegato come ora riassuma tutta la storia di Forza Italia e il complesso valoriale della formazione politica, indicando nella dicitura Partito popolare europeo il faro della navigazione attuale dei berlusconiani. Concetto, questo, ripreso anche da Valentina Castaldini, la quale ha sottolineato l'importanza delle forze centriste in tutta Europa, a partire da quella Ue che è guidata da una donna e da molti elementi del Ppe. Un accenno per alcuni coraggiosi, per altro azzardato, nel giorno in cui i Popolari del Vecchio continente, in Austria, registrano una nuova batosta, perdendo la maggioranza a favore del Fpo. In Austria come in Germania, infatti, per restare a galla, gli esponenti del Ppe, come già fatto a Strasburgo, si orientano spesso verso grandi coalizioni con quei socialisti che, proprio nella battaglia emiliano-romagnola, sono i principali e grandi avversari. Comunque sia, il leader della formazione alleata di FI, Noi moderati, Alessandro Colucci, intervenuto in collegamento televisivo da Milano, non ha dubbi, sulla contendibilità della Regione e lo dichiara, facendo riferimento alla recentissima sciagura alluvionale patita dagli emiliano-romagnoli: <Quanto di più si sarebbe potuto fare, con una governo serio e capace, come quello messo in campo dal Centrodestra a livello nazionale e di altre regioni?>. Insomma, la contesa è appena iniziata e non sembra essere il "fioretto" l'arma preferita dai protagonisti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.