fatti e notizie
Cerca
Il bando della
07 Ottobre 2024 - 08:00
Galleria Ricci Oddi
L'Emilia-Romagna ha stanziato 900mila euro per sostenere l’organizzazione museale regionale, finanziando 17 soggetti privati che gestiscono musei, raccolte, case e studi di personaggi illustri. Questo risultato è frutto del bando regionale volto a sostenere iniziative prioritarie, in linea con il Programma regionale per biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali.
I progetti presentati dai musei riguardano la valorizzazione delle collezioni, l'implementazione di nuovi servizi, l’allestimento di spazi espositivi, l'introduzione di tecnologie avanzate, interventi di catalogazione e restauro, oltre alla formazione del personale. Le convenzioni con la Regione copriranno il triennio 2024-2026.
L’assessore regionale alla Cultura e al Paesaggio, Mauro Felicori, ha sottolineato l'importanza di questo contributo: «La Regione sostiene queste realtà private, che arricchiscono l'offerta culturale del territorio e rendono più vivace e diversificato il nostro sistema museale».
Il bando prevede due linee di intervento: la prima destinata a musei privati accreditati al Sistema museale nazionale, con contributi fino a 40mila euro l’anno; la seconda rivolta a istituti non accreditati, che potranno ricevere fino a 20mila euro. In entrambi i casi, il finanziamento coprirà fino all’80% del costo dei progetti approvati.
Tra i beneficiari della prima linea di intervento spiccano il Museo Classis e La casa delle marionette di Ravenna, mentre nella seconda linea rientrano il Museo Carlo Zauli di Faenza e la galleria d'arte moderna Ricci Oddi di Piacenza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.