fatti e notizie
Cerca
BOLOGNA
14 Dicembre 2024 - 14:56
La rottura della conduttura del gas, ripresa da un residente sovrastante il luogo dell'incidente
Grande spavento, in via Riva Reno, nel pieno centro di Bologna, a causa di un incidente causato dai lavori che lì si stanno eseguendo per creare la sede al nuovo tram. Lavorando nel sottosuolo, è stata rotta una tubatura del gas, con una fuoriuscita dello stesso che allarmato i residenti. Data la gravità della situazione, i Vigili del fuoco, prontamente allertati e giunti sul luogo del neanche tanto piccolo disastro, hanno proceduto in via cautelativa a far sgomberar dalle loro abitazioni - erano circa le 12 - oltre venti persone di una mezza dozzina di numeri civici della strada. E' giunto anche il Pronto intervento specializzato in questo genere di riparazioni, operando per tentare di risolvere la situazione entro il pomeriggio, prima che faccia buio e che l'oscurità complichi la situazione. Oltre alla paura, l'episodio ha rinfocolato le polemiche che, da anni, accompagnano la progettazione e la realizzazione della discussa infrastruttura.
Con un post su Facebook, Andrea Spettoli, animatore del comitato civico No Tram, ha commentato: "Oltre che essere una infrastruttura inutile per la mobilità di Bologna a quanto pare i lavori vengono eseguiti un tanto al chilo senza una mappatura di tutti i cavi e tubature nel sottosuolo di Bologna, a quanto disagio e a quante rotture dovremo ancora assistere nei futuri dieci anni di cantieri? Auguriamoci che arrivi prima la sentenza dell'istruttoria del Consiglio di Stato aperta lo scorso 7 novembre sul ricorso al tram linea rossa che fermi il delirio della giunta del sindaco Lepore è la distruzione di Bologna".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.