fatti e notizie
Cerca
Paura a Porta San Felice
10 Agosto 2024 - 10:43
La trave è caduta dal soffitto a cielo aperto del locale
Una trave si è staccata dal tetto a cielo aperto di un locale ed è precipitata su un tavolo, ferendo tre medici. È successo intorno alla mezzanotte di giovedì 8 agosto in un locale a porta San Felice, vicino alla caserma Mameli.
La caduta della trave ha anche comportato il distacco di alcuni pezzi di intonaco e di un mattone che ha colpito uno dei medici alla testa, il quale ha riportato una frattura dell'orbita oculare. Altri due colleghi, che erano a cena con lui, hanno riportato delle lesioni lievi.
«Avevamo quasi finito di cenare, quando quella grossa trave è venuta giù – ha raccontato la dottoressa Lucia Farabegoli, anestesista del Maggiore che giovedì si trovava nel locale –. Siamo tutti medici, e ci siamo subito adoperati per soccorrere il collega ferito, facendo evacuare quella parte del locale. I dipendenti (in quel momento i gestori non c’erano) ci hanno dato del ghiaccio e dei fazzoletti per tamponare la ferita, poi noi abbiamo chiamato il 118 e la polizia».
Sul luogo sono intervenuti tempestivamente polizia e vigili del fuoco. I pompieri, dopo un sopralluogo, hanno dichiarato il locale di Borgo Mameli inagibile e ne hanno disposto la chiusura "fino a data da destinarsi".
I medici coinvolti stanno riflettendo sul da farsi: «Adesso stiamo valutando come muoverci, ma io sono sicuramente intenzionata a sporgere denuncia – prosegue Farabegoli –. Già ho rilasciato a verbale alla polizia la mia testimonianza: noi siamo stati miracolati, ma potenzialmente poteva essere una tragedia. Sono andata in questo locale in piena fiducia, mai mi sarei aspettata una situazione di pericolo simile. Ma la trave è apparsa marcia, il muro pieno di crepe».
Ma secondo Carlo Di Gaetano, uno dei gestori del locale, l'incidente sarebbe stato causato dal maltempo: «Probabilmente è stato il nubifragio di mercoledì ad appesantire quella trave: dopo il temporale abbiamo provveduto a raccogliere tantissimi rami e foglie finiti sopra. Problemi di stabilità non si erano mai registrati, ma parliamo comunque di una struttura vetusta, che da anni aspettiamo possa essere restaurata, con il progetto presentato anni fa ancora appeso», ha spiegato Di Gaetano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.