fatti e notizie
Cerca
Bologna
13 Agosto 2024 - 12:00
Monete antiche (foto di scena)
Cosa si nascondeva nel grosso trolley di un viaggiatore fermato alla stazione di Bologna? Non vestiti o souvenir, ma un vero e proprio tesoro archeologico: 156 monete antiche, una spilla e 16 pesetti metallici, tutti risalenti a epoche romana e greca. Un ritrovamento che ha lasciato tutti senza parole.
La scoperta è avvenuta durante un normale servizio di contrasto ai furti di bagagli. Gli agenti della Polfer hanno notato un 34enne campano con un grosso bagaglio, palesemente infastidito dalla presenza degli uomini in divisa. Insospettiti dal suo atteggiamento, hanno deciso di fermare il viaggiatore ed effettuare un controllo. Nella sua valigia, invece di abiti e oggetti personali, hanno così trovato un sacchetto contenente numerosi reperti antichi di evidente interesse archeologico.
Per valutare l'importanza del ritrovamento, è stata contattata un’esperta della soprintendenza. La specialista ha confermato che i reperti rientrano nella categoria protetta dei “beni culturali dello Stato italiano”. Questo significa che tali oggetti non possono essere posseduti o commercializzati senza le dovute autorizzazioni. Il trentaquattrenne, incapace di giustificare il possesso dei preziosi reperti, è stato denunciato per ricettazione di beni culturali.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.