fatti e notizie
Cerca
Ambiente & Politica
13 Agosto 2024 - 19:59
E' ripartito, più acceso che mai, il dibattito ambientale su viale Aldo Moro, dove continuano gli abbattimenti di alberi per far spazio alla nuova tramvia e alla pista ciclabile. Le immagini degli alberi abbattuti, diffuse dagli attivisti del Parco Don Bosco, hanno suscitato un'ondata di indignazione e proteste. "Non siamo anti-tram, ma vogliamo salvare il verde", affermano gli attivisti, che hanno fermato temporaneamente i lavori.
La denuncia arriva anche dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia, tra cui Stefano Cavedagna, Andrea Giuffrida, Giovanna Conza, Ciro Pecorella e Anna Rita Biagini. In una nota congiunta, i consiglieri accusano il sindaco Matteo Lepore di "finto ambientalismo da salotto". "Lepore ha archiviato il progetto delle scuole Besta e incentivato l'allontanamento dei manifestanti non tanto perché si è ricreduto sulla scuola, ma per poter procedere, di soppiatto il 13 di agosto, ad abbattere tutti gli alberi presenti a lato strada e tra le carreggiate su Viale Aldo Moro", si legge nella nota.
Gli attivisti del Parco Don Bosco non nascondono il loro disappunto. "Il sindaco Lepore, contro la città di Bologna, sfrutta il clima ferragostano per procedere con i suoi cantieri disboscando gli esseri grandiosi che ci proteggono", recita un post del comitato, accompagnato dall'hashtag "Lepore dimettiti".
Nonostante il passo laterale della giunta comunale sul progetto delle scuole Besta, i lavori per la tramvia in Viale Aldo Moro proseguono senza sosta. Gli attivisti e i consiglieri di Fratelli d'Italia sostengono che i cittadini siano stati presi in giro. "Il finto ambientalismo da 'salotto' di Lepore, che vuole la tutela del verde solo a parole e si prende gioco dei cittadini, ha davvero stufato e sta mostrando il vero volto di questa giunta: disposta a tutto pur di portare avanti le sue scelte miopi", affermano.
La giunta comunale, dal canto suo, difende il progetto come un passo necessario per migliorare la mobilità sostenibile in città. Tuttavia, le critiche non si placano. Gli attivisti del Parco Don Bosco e i consiglieri di Fratelli d'Italia continuano a chiedere maggiore trasparenza e un vero impegno per la tutela del verde urbano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.