fatti e notizie
Cerca
Incidente in barca
17 Agosto 2024 - 16:44
La yacht in pochi minuti ha cominciato a imbarcare acqua
Monica Magli, erede della nota famiglia bolognese fondatrice del calzaturificio Bruno Magli, si trovava sul suo yacht con la famiglia e alcuni amici, ma l'imbarcazione ha colpito uno scoglio e la vacanza ha rischiato di trasformarsi in una tragedia.
Giovedì 15 agosto, intorno alle 6.30, il Manta, lo yacht di 27 metri della famiglia Magli, stava navigando al largo della Punta di Senetosa, nel sud della Corsica con a bordo 11 persone, quando improvvisamente ha colpito uno scoglio non segnalato dal Gps e, in pochi minuti, ha iniziato a imbarcare acqua. Il comandante, avvistato lo scoglio, ha eseguito una serie di manovre per cercare di evitare l'impatto, senza però riuscirci.
Tutti i passeggeri hanno indossato i salvagenti sono saliti sulle zattere di salvataggio, in attesa dell'arrivo dei soccorsi. I primi a giungere sul luogo dell'incidente sono stati una barca a vela e un catamarano, seguiti dalle imbarcazioni dell'associazione "Le Sauveteurs en mer - centre Snsm Propriano", intervenuta con 17 soccorritori, 3 sommozzatori e un infermiere. L'associazione ha poi divulgato la notizia sulle proprie pagine social: «Le persone, tutte in stato di shock, sono state issate a bordo dei mezzi Snsm e portate a Propriano, dove hanno ricevuto tutte le cure del caso. I sommozzatori intervenuti hanno condotto indagini subacquee, confermando danni significativi allo scafo della nave. La Prefettura Marittima del Mediterraneo ha ordinato al capitano di rimuovere i rottami della nave per evitare ulteriori rischi per la navigazione e l'ambiente».
Delle 11 persone a bordo dell'imbarcazione, solamente Alberto Zucchini Affronti ha riportato la frattura di un dito del piede. Tutti gli altri passeggeri non hanno avuto danni fisici.
Nel frattempo, il municipio di Sartene ha emesso un divieto di nuoto e pratica dello svago nautico nella zona dell'incidente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.