fatti e notizie
Cerca
Notte di follia
20 Agosto 2024 - 19:00
"La forneria di Emilio"
Una notte di follia nella storica panetteria-caffetteria "La Forneria di Emilio", situata in via Martiri Fantini, zona Saline. Un uomo di circa 30 anni ha seminato il panico intorno alle 2 di notte, entrando nel locale e devastandolo.
«Abbiamo visto entrare questo uomo scalzo, di circa 30 anni, e chiudere la porta del negozio a chiave. Urlava e chiedeva aiuto, si guardava attorno come se fosse perseguitato da qualcosa. Era delirante e in stato alterato: alternava le urla a frasi sussurrate e cercava di nascondersi», ha raccontato Luciana, la moglie del titolare della storica panetteria. E quando i dipendenti hanno tentato di avvicinarsi per calmarlo, l'uomo ha reagito con violenza: ha preso uno sgabello, è salito sul bancone e ha iniziato a distruggere la zona della caffetteria.
I dipendenti della panetteria hanno chiamato subito i carabinieri, ma nel frattempo, l'uomo è uscito dal negozio ed è entrato nel giardino di una villetta, continuando a urlare e a sbattere la testa contro la porta.
Una volta giunti sul posto carabinieri, polizia locale e 118, l'uomo è stato portato via in ambulanza. Solo in un secondo momento si è scoperto che, prima dell'episodio, l'uomo aveva avuto un incidente e si era schiantato con la sua auto contro un cancello distante un centinaio di metri dalla panetteria.
I titolari della panetteria hanno intenzione di sporgere denuncia per quanto accaduto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.