fatti e notizie
Cerca
Motor Valley
20 Agosto 2024 - 16:44
Ferrari contro Lamborghini, chi vincerà la sfida dell'elettrico ad altissime prestazioni? Dopo la Rossa, che si prepara a far debuttare la prima Ferrari completamente elettrica, tocca alla Casa di Sant'Agata Bolognese confermare l'arrivo di un modello full electric, che rappresenterà anche una svolta storica.
La conferma, da parte del ceo Stephan Winkelmann, è arrivata l'altro giorno, alla Monterey Car Week in California, durante la presentazione della nuova Temerario. Ossia "un nuovo capitolo verso l'ibridizzazione di tutta la gamma". Una scelta strategica non da poco per Lamborghini. E il prossimo passo è il full electric, "che debutterà entro la fine del decennio" ha confermato il ceo.
D'altra parte è passato esattamente un anno dalla presentazione del concept Lanzador, annunciato come completamente elettrico e ad altissime prestazioni. Le caratteristiche stilistiche dovrebbero essere quelle, ma la grande novità è che potrebbe essere "riconfigurato" come una berlina.
Si prepara dunque una nuova fase di forti investimenti per Lamborghini, dopo quelli per l'ibridizzazione della gamma. Il primo semestre ha visto risultati più che positivi, con 5.558 vetture consegnate, generando ricavi per 1.621 milioni di euro: un incremento del 14,1% rispetto allo stesso periodo del 2023 con un utile operativo in crescita alla cifra record di 458 milioni di euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.