Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Spettacolo

Sette film bolognesi in gara alla Mostra del Cinema di Venezia

I Wonder Pictures porta sette titoli al Lido, due in corsa per il Leone d'Oro

Sette Film Bolognesi in Gara alla 81a Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia

La 81esima Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre, vedrà la partecipazione di ben sette titoli della bolognese I Wonder Pictures, una delle società di distribuzione cinematografica più dinamiche del panorama italiano. 


I FILM IN CONCORSO PER IL LEONE D'ORO

"Harvest", diretto da Athina Rachel Tsangari, è un western tragicomico che vede protagonisti Caleb Landry Jones, vincitore della Palma d'Oro a Cannes nel 2022 per "Nitram", e Harry Melling, noto per le sue interpretazioni in "Macbeth" e "La regina degli scacchi". La pellicola racconta di un villaggio senza nome, in un tempo e luogo indefiniti, che scompare nel corso di sette giorni allucinanti. L'invasore più pericoloso non è un manipolo di banditi prezzolati, ma l'avvento della modernità.

"The Quiet Son", firmato dalle sorelle Muriel e Delphine Coulin, è un dramma familiare di stringente attualità. Vincent Lindon, Benjamin Voisin e Stefan Crepon interpretano i protagonisti di una storia che esplora le dinamiche di una famiglia in crisi. Pierre, il padre, alleva da solo i suoi due figli: Louis, il più giovane, eccelle negli studi e nella vita, mentre Fus, il maggiore, si sente rifiutato dal mondo e si avvicina a movimenti di estrema destra.

Nella sezione Orizzonti, I Wonder Pictures presenta "Aicha" di Mehdi M. Barsaoui e "My Everything" di Anne-Sophie Bailly.
"Aicha" ci porta nel sud della Tunisia, dove Aya, una giovane donna intrappolata in una vita senza prospettive, sopravvive a un incidente stradale e decide di fuggire a Tunisi per costruirsi una nuova identità. Tuttavia, il destino ha in serbo altre sorprese per lei.

"My Everything" racconta la storia di Mona, interpretata da Laure Calamy, che vive con il figlio adulto Joël, descritto come "lento" da alcuni. Joël è innamorato di Oceane, una collega con disabilità, e quando Mona scopre che Oceane è incinta, il legame simbiotico tra madre e figlio vacilla.

Alla Settimana Internazionale della Critica sarà presentato "Peacock" di Bernhard Wenger, una commedia caustica sulle relazioni umane. Matthias, il protagonista, è un maestro nel fingere di essere chiunque gli venga richiesto, ma l'unica cosa che non riesce a fare è essere se stesso.

LE GIORNATE DEGLI AUTORI
I Wonder Pictures sarà presente anche alle Giornate degli Autori con due titoli: "Coppia aperta quasi spalancata" di Federica Di Giacomo e "La scommessa - Una notte in corsia" di Giovanni Dota.
Il primo, prodotto e interpretato da Chiara Francini, è tratto dall'omonimo testo teatrale di Franca Rame e Dario Fo. Il film esplora il desiderio di felicità e le dinamiche dell'amore di coppia, raccontando una storia che oscilla tra la favola e il martirio. "La scommessa - Una notte in corsia" è una dark comedy ambientata in un ospedale. Carlo Buccirosso e Lino Musella interpretano due infermieri cinici e svogliati che, al capezzale di un paziente in fin di vita, si giocano le ferie natalizie sulla sua sopravvivenza.



La partecipazione di I Wonder Pictures alla 81a Mostra del Cinema di Venezia rappresenta un trionfo per il cinema bolognese e italiano. Con sette titoli in diverse sezioni del festival, la società di distribuzione dimostra ancora una volta la sua capacità di scoprire e promuovere opere di grande valore artistico e culturale. La varietà dei generi e delle storie presentate riflette la ricchezza e la diversità del cinema contemporaneo, offrendo al pubblico una panoramica delle tendenze e delle tematiche più attuali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter