fatti e notizie
Cerca
IL FATTO
01 Settembre 2024 - 10:15
La decisione del Comune di Bologna di aumentare il numero di taxi in circolazione ha raccolto un ampio consenso, superando le aspettative iniziali. Il bando per l’assegnazione di 72 nuove licenze ha infatti registrato ben 93 candidature, un risultato che segna un successo significativo per l’amministrazione di Palazzo d’Accursio. Nonostante le iniziali preoccupazioni derivanti dalla necessità di ripetuti avvisi per ricordare la scadenza del bando, fissata per il 30 agosto, la partecipazione si è rivelata numerosa, smentendo le voci di un possibile scarso interesse.
Il Comune si dice soddisfatto dell’andamento della procedura, ma ora si apre la fase più critica del processo: la verifica dei requisiti dei candidati. Questa fase istruttoria è cruciale per assicurare che le licenze vengano assegnate a chi realmente ne ha diritto, rispettando i criteri stabiliti nel bando. In passato, infatti, non sono stati pochi i casi di domande respinte per mancanza di documentazione o per dichiarazioni non conformi.
Gli uffici comunali, attraverso un comunicato, hanno fatto sapere che inizieranno immediatamente a esaminare la documentazione presentata. Tuttavia, i candidati che non hanno soddisfatto completamente i requisiti richiesti avranno la possibilità di integrare i documenti mancanti. Questo significa che, ad esempio, chi ha dichiarato di essere in possesso di un diploma senza averlo ancora esibito, o chi non ha fornito la prova di iscrizione alla Camera di Commercio, potrà regolarizzare la propria posizione.
La procedura di verifica non dovrebbe richiedere troppo tempo, e si prevede che entro le prossime settimane sarà possibile conoscere il numero definitivo di nuovi taxi che potranno circolare per le strade di Bologna. Questa iniziativa, sebbene ancora in fase di attuazione, rappresenta un passo importante verso il miglioramento del servizio di trasporto pubblico in città, rispondendo così alle crescenti esigenze di mobilità dei cittadini.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.