fatti e notizie
Cerca
TENDENZE
04 Settembre 2024 - 17:30
Oasis
Trent'anni dopo l'esplosione del loro album d’esordio, Definitely Maybe, e quindici anni dopo la lite memorabile del 28 agosto 2009 a Parigi che segnò la fine della band, gli Oasis tornano a sorpresa sulla scena musicale, pronti a riaccendere la passione dei fan del BritPop. L'annuncio del loro ritorno, previsto con una serie di concerti che promettono di essere epici, ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra vecchie e nuove generazioni. Il loro ritorno, tuttavia, non si limita alla musica, ma porta con sé una rinascita di stili e tendenze che hanno segnato un’epoca.
Quando si parla degli Oasis, l'immagine che viene immediatamente alla mente è quella di Liam Gallagher avvolto in un parka verdone, un capo che ha finito per diventare sinonimo di BritPop. Originariamente introdotto nella moda londinese dai Mods negli anni '50, il parka è divenuto un simbolo dello stile britannico, rinato negli anni '90 anche grazie all’influenza degli Oasis. L’iconico parka, simbolo di un atteggiamento disinvolto e ribelle, è tornato alla ribalta, e con il ritorno della band, ci si può aspettare di vederlo ancora di più nelle strade delle città, indossato da chi vuole richiamare quell’epoca d’oro del rock inglese.
Lo stile dei Gallagher è sempre stato caratterizzato da una casualità solo apparente. Molti ricorderanno la famigerata drill-shirt di Umbro, indossata da Liam durante un concerto a Manchester nel 1996, trovata all’ultimo minuto negli spogliatoi dello stadio. Questo approccio rilassato al proprio look è parte della cultura BritPop, dove la semplicità e l’atteggiamento ribelle sono tutto. Tra i capi più rappresentativi c’è sicuramente il bucket hat, un accessorio che, pur sembrando fuori luogo nel contesto di parka e polo, è diventato un elemento distintivo di quella scena culturale, richiamando le atmosfere dei rave anni '90.
Nell’armadio dei fratelli Gallagher non poteva mancare la polo, un capo che ha attraversato decenni di storia britannica, da simbolo della Terrace Culture degli stadi inglesi negli anni '70, a icona del quiet luxury e del bloke core di oggi. La polo firmata Fred Perry, attillata e con il colletto rigorosamente abbassato, rappresenta non solo un pezzo di storia dello stile inglese, ma anche un capo che continua a riscuotere successo, testimoniando l’influenza duratura di estetiche passate che trovano nuove forme di espressione nel presente. Gli anni '90 hanno visto l'apice del fenomeno noto come Cool Britannia, un periodo in cui la bandiera britannica era al centro della scena musicale e culturale. Non è un caso che la Union Jack sia tornata di moda proprio in quel decennio, stampata su abiti e strumenti musicali, diventando un simbolo di orgoglio nazionale e ribellione. Gli Oasis, insieme ad altre icone come le Spice Girls, hanno contribuito a questa ondata di entusiasmo per tutto ciò che era britannico, e con il loro ritorno, la Union Jack potrebbe vivere una nuova era di gloria.
Infine, è impossibile parlare dello stile degli Oasis senza menzionare il loro inconfondibile taglio di capelli, un caschetto corto con frangia che richiama direttamente la subcultura mod degli anni '50 e '60. Questo look, già popolare tra icone come i Beatles e i Rolling Stones, è stato ripreso dai Gallagher e trasformato in un simbolo del BritPop. Oggi, con il ritorno degli Oasis, questo taglio sta già ritrovando popolarità, spinto dai trend nostalgici che stanno spopolando su piattaforme come TikTok.
E intanto, i biglietti per il tour 2025...
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.