Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'EVENTO

La corsa in pigiama per aiutare i bambini malati di tumore

Quest'anno la manifestazione si terrà in circa 40 città italiane tra cui Ferrara, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Piacenza e Bologna

La corsa in pigiama per aiutare i bambini malati di tumore

La corsa non è solo un'opportunità per divertirsi e fare sport, ma anche un potente strumento di solidarietà. Questo è lo spirito della Pigiama Run, un evento che unisce partecipazione sportiva e supporto concreto a chi ne ha più bisogno. Con il ricavato delle iscrizioni, la rete LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) destinerà fondi a progetti e servizi di accoglienza per bambini malati di tumore e le loro famiglie, offrendo un aiuto tangibile in tutta Italia.

Sin dalla sua prima edizione, nel 2019, la Pigiama Run è stata organizzata da LILT Milano Monza Brianza e si svolge ogni anno a settembre. Questo mese non è scelto a caso: a livello globale, settembre è dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici attraverso il simbolo del Gold Ribbon, un fiocco d'oro che rappresenta la lotta contro il cancro infantile.

Uno degli aspetti più significativi di questa iniziativa è l'impatto diretto sulle famiglie. Storicamente, la Pigiama Run ha contribuito a finanziare l'accoglienza gratuita dei piccoli pazienti oncologici nelle Case del Cuore, appartamenti speciali gestiti da LILT Milano, situati vicino all'Istituto dei Tumori di Milano. Questi spazi vengono messi a disposizione delle famiglie più vulnerabili, provenienti da tutta Italia e dall'estero, che si trovano a Milano per garantire ai propri figli le cure necessarie.

Ogni anno, migliaia di bambini affrontano battaglie difficili contro il cancro. In questo contesto, la Pigiama Run non è solo una gara, ma un evento che unisce sportivi, famiglie e cittadini comuni in una causa comune: offrire speranza e supporto a chi combatte contro la malattia. Partecipare alla Pigiama Run significa indossare un pigiama, simbolo dell'intimità domestica e del conforto che si vuole trasmettere ai bambini malati, e correre insieme per un futuro migliore. Non importa quale sia il risultato della gara: ogni passo rappresenta un gesto di solidarietà, che può fare una grande differenza nella vita di questi piccoli guerrieri e delle loro famiglie. Quest'anno la manifestazione si terrà in circa 40 città italiane tra cui Ferrara, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Piacenza e Bologna.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter