fatti e notizie
Cerca
Insicurezza
08 Settembre 2024 - 15:04
Le risse tra giovani tornano a scuotere Bologna, riportando alla ribalta il tema della sicurezza nelle aree della movida. Nella notte tra venerdì e sabato, piazza Aldrovandi, uno dei luoghi simbolo del divertimento bolognese, è stata teatro di un nuovo episodio di violenza. Ragazzi e ragazze si sono affrontati in una scazzottata che ha attirato l'attenzione dei residenti e dei passanti, i quali hanno prontamente allertato le forze dell'ordine.
Le urla e il caos hanno invaso piazza Aldrovandi, trasformando una serata di svago in un incubo per molti. I residenti, svegliati dal frastuono, hanno documentato la scena con i loro smartphone, inviando i video alle autorità. La polizia locale è intervenuta rapidamente, seguita da diverse pattuglie di polizia e carabinieri. Tuttavia, la presenza delle forze dell'ordine non è bastata a placare immediatamente gli animi: la rissa è proseguita anche sotto gli occhi degli agenti.
Il bilancio della notte è di un giovane ferito in modo lieve. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo avrebbe dichiarato di essere stato aggredito da altri due giovani. Fortunatamente, non sono state utilizzate armi durante l'alterco, che si è svolto interamente a mani nude. La dinamica precisa dell'accaduto è ancora al vaglio dei carabinieri, che stanno cercando di fare luce su quanto avvenuto.
Questo episodio arriva a pochi giorni di distanza dall'aggressione mortale avvenuta in via Piave, dove il 16enne Fallou Sall ha perso la vita. La città è ancora scossa da quell'omicidio, e la nuova rissa non fa che aumentare la preoccupazione tra i cittadini. Bologna, conosciuta per la sua vivace vita notturna, si trova ora a fare i conti con un'escalation di violenza che sembra difficile da arginare.
Piazza Aldrovandi è solo uno dei tanti luoghi della movida bolognese che negli ultimi tempi sono stati teatro di episodi di violenza. La presenza di giovani che si scontrano per futili motivi, spesso sotto l'effetto di alcol, è diventata una costante preoccupante. Le forze dell'ordine, pur intervenendo tempestivamente, sembrano trovarsi di fronte a una situazione sempre più difficile da gestire.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.