Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

Bologna in Fiore e Giardini & Terrazzi: due appuntamenti imperdibili in città. Ecco quando

Un weekend di colori e profumi. ll primo tra piazza Minghetti e piazza del Francia, il secondo ai Giardini Margherita. Diversi anche gli incontri e i convegni

Bologna in Fiore e Giardini & Terrazzi: due appuntamenti imperdibili in città. Ecco quando

Bologna in fiore

Due temi vivaci e colorati, fiori e giardini, saranno i protagonisti di due eventi che animeranno il centro di Bologna dal 13 al 15 settembre. Si tratta dell'edizione autunnale di "Bologna in Fiore," che avrà luogo in piazza Minghetti e piazza del Francia (dopo l'edizione primaverile svoltasi dal 12 al 14 aprile), e del garden show con mostra mercato "Giardini & Terrazzi," che si terrà ai Giardini Margherita. L'ingresso ad entrambi gli eventi sarà gratuito.

BOLOGNA IN FIORE

"Bologna in Fiore" è l'evento ideale per gli appassionati di giardinaggio. Dopo l'ultimo appuntamento a Modena (previsto per il weekend del 7-8 settembre), sarà nuovamente Bologna ad ospitare l'evento. L'ingresso, gratuito, sarà aperto dalle 9 alle 20. I visitatori avranno l'opportunità di esplorare una vasta selezione di piante tappezzanti, rampicanti, profumate, grasse, oltre a numerose varietà in vaso adatte a terrazzi, giardini o per l'interno della casa. Tra le piante esposte non mancheranno azalee, rododendri, camelie e le profumatissime rose. Particolare attenzione sarà dedicata al "green style", con un focus sulle piante aromatiche da utilizzare in cucina, come rosmarino, basilico, timo, coriandolo, salvia, santoreggia e le numerose varietà di menta. I floricoltori presenti sono produttori diretti, offrendo così la possibilità di acquistare le piante senza intermediari e ricevere consigli su come curarle al meglio. La mostra mercato è organizzata da 'Sgp', che da cinque anni porta avanti l'evento con il patrocinio del Comune di Bologna, sia nella sua edizione primaverile (tenutasi a metà aprile) che in quella autunnale imminente.

GIARDINI & TERRAZZI

Al centro dell'evento vi saranno sempre piante e fiori, ma anche arredi e complementi, artigianato, abbigliamento vintage-contemporaneo, prodotti tipici del territorio, benessere e cura della persona e attenzione agli animali. Questi settori saranno protagonisti della 30esima edizione di "Giardini & Terrazzi", manifestazione che si terrà dal 13 al 15 settembre presso il Parco dei Giardini Margherita, dalle ore 10 alle 19.30. Parteciperanno oltre 170 espositori locali e nazionali, che arricchiranno l'evento con incontri culturali e tecnici, oltre a numerosi appuntamenti nelle aree Wellness Pavilion e Pet. I visitatori potranno inoltre fruire di una vasta gamma di arredi da giardino, complementi d'arredo, tessuti e prodotti artigianali.

INCONTRI E CONVEGLI

Per quanto concerne gli incontri e i convegni, il primo appuntamento è fissato per sabato 13 alle ore 10, con "Per fare tutto ci vuole un Fiore", un'iniziativa promossa da Arga, l'Associazione Giornalisti Agro Alimentari dell'Emilia-Romagna. L'evento prevede un incontro aperto sui fiori edibili, esaminandone le proprietà, le tendenze e fornendo utili consigli su come utilizzare i fiori in cucina. Il tutto avrà luogo in una cornice artistica impreziosita dalle opere di artisti come Arcangela Piera Delena e Stefano Fiorita, in collaborazione con l'Associazione volontari di San Giacomo del Martignone (Avsg). Dalle ore 10 alle 12, davanti all'ex Centrale elettrica, si svolgerà "Reuse for Mother Love", il più grande progetto di arte partecipata al mondo, ispirato e voluto dall'artista internazionale JR. Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18, si terrà l'incontro "Quanto vale il verde in città", un workshop promosso dal Rotary Club di Bologna, che avrà luogo presso la Palazzina Liberty. Infine, tra le 17.30 e le 19, si terrà "Milonghina", un evento dedicato agli appassionati di tango, con musica e ballo.

Domenica 14 gli ultimi due incontri. Alle 11, 8cento Asd presenterà "Dejeuner sul l’herbe", il raduno di fronte alla Palazzina Liberty con tanti giochi, balli in costume a tema Ottocento. Alle 11.30, infine, il green designer Roberto Malagoli parlerà della tradizione nipponica e delle sue tecniche compositive con "Il Giardino Giapponese", sempre di fronte alla Palazzina Liberty.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter