fatti e notizie
Cerca
IL FATTO
16 Settembre 2024 - 10:39
Vignale di Traversetolo, un tranquillo borgo della provincia di Parma, è stato scosso da una macabra scoperta che ha lasciato la comunità incredula e sotto shock. Due corpi di neonati sono stati ritrovati sepolti nel giardino di una villetta familiare, a distanza di un mese l'uno dall'altro. La vicenda ha sollevato interrogativi inquietanti e aperto scenari ancora avvolti dal mistero.
Il primo ritrovamento risale al 9 agosto, quando i carabinieri, durante un'ispezione nella villetta, hanno scoperto il corpo di un neonato sepolto nel giardino. Secondo le prime analisi, il piccolo era nato vivo, aveva respirato e pianto, ma poco dopo è deceduto. Il neonato, un maschietto, è stato al centro di un'indagine serrata che ha portato all'identificazione della madre: una studentessa di Giurisprudenza di 22 anni, che viveva proprio in quella casa insieme alla sua famiglia.
La ragazza, descritta dai conoscenti come una giovane riservata e diligente, aveva mantenuto la sua gravidanza segreta, perfino al fidanzato e agli amici più stretti. Una decisione che ha fatto emergere un quadro di solitudine e angoscia personale ancora da chiarire. Dopo i test del DNA, la studentessa ha confermato di essere la madre del neonato, ammettendo la sua responsabilità. Ma le sorprese non erano finite.
Il secondo ritrovamento, avvenuto qualche settimana dopo, è stato possibile grazie alla soffiata di un'amica della giovane indagata. Gli inquirenti, tornando nella villetta, hanno scoperto un altro corpicino sepolto nello stesso giardino. I resti del secondo neonato, trovati in condizioni di decomposizione avanzata, sono ora sotto esame per stabilire se vi sia una connessione tra i due casi. Al momento, non ci sono certezze sull'identità del secondo bambino, ma il test del DNA sarà determinante per chiarire la situazione.
La giovane madre è ora formalmente indagata per omicidio e occultamento di cadavere. Le autorità mantengono il massimo riserbo su ulteriori dettagli, ma proseguono le indagini per fare piena luce su questa vicenda che ha lasciato la famiglia della ragazza e l'intera comunità in uno stato di shock e incredulità. La famiglia della giovane, descritta come benestante e rispettabile, fatica a comprendere quanto accaduto e si trova al centro di una tempesta mediatica che non sembra destinata a placarsi.
Questa tragica vicenda solleva interrogativi profondi sulla condizione psicologica della giovane madre e sulle possibili pressioni sociali che l'hanno portata a nascondere non una, ma forse due gravidanze. Le indagini cercheranno di chiarire se dietro questi gesti disperati vi siano elementi di fragilità emotiva, o se altre persone fossero a conoscenza di quanto stava accadendo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.