fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
23 Settembre 2024 - 17:15
IRENE PRIOLO
L'Emilia-Romagna non si ferma. Dopo l'ultima devastante alluvione, sono stati conclusi i primi interventi di emergenza e si procede senza sosta con nuove operazioni di riparazione. "Lavoriamo senza sosta, come siamo abituati a fare", ha dichiarato Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione e commissaria per l'emergenza.
Le autorità locali, supportate dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, hanno chiuso tutte le rotture sugli argini e avviato interventi urgenti per evitare ulteriori esondazioni. Tra le aree interessate, Traversara di Bagnacavallo nel ravennate non è più a rischio grazie alla sigillatura della rottura, mentre a Cotignola i lavori sono stati completati già dalla serata di sabato. A Forlì, è stato ripristinato l'argine destro del fiume Montone e i lavori per il sinistro verranno completati entro la serata. Nel Bolognese, invece, sono in corso operazioni sull'argine del fiume Idice, dove quattro ditte lavorano simultaneamente per riparare una rottura di 100 metri.
La Priolo ha voluto sottolineare il grande impegno dei sindaci, tecnici e volontari, anche provenienti da fuori regione: "Non mi stancherò mai di ringraziare chi sta operando sul campo. Siamo vicini a chi, a poco più di un anno, si ritrova nuovamente con l'acqua in casa e nei campi. A loro dobbiamo risposte certe e per questo chiediamo la massima collaborazione con il Governo".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.