fatti e notizie
Cerca
Fuga dal carcere
27 Settembre 2024 - 12:30
Foto d'archivio
Un giovane detenuto dell'Ipm (Istituto penale per minorenni) di Bologna è evaso lo scorso giovedì 26 settembre dall'ospedale Sant'Orsola.
Il ragazzo era stato portato nella struttura ospedaliera per effettuare dei controlli in seguito a un'aggressione subita la mattina da parte di alcuni altri detenuti. Il giovane, un ragazzo pugliese appena maggiorenne, aveva quasi finito di scontare la sua pena: mancava qualche settimana alla libertà. A sottolinearlo è Gennarino De Fazio, segretario generale di Uilpa polizia penitenziaria, che evidenzia come questa evasione rappresenti «il fallimento totale del sistema penitenziario».
«Nonostante gli effetti del singolo episodio potrebbero non apparire e non essere gravissimi, atteso l’esiguo periodo di detenzione che il fuggiasco deve ancora scontare, considerata pure l’aggressione subita, esso conferma che le carceri, per adulti e minori, non assolvono a nessuna delle loro funzioni – ha aggiunto De Fazio –. Non rieducano, non interrompono i rapporti con l’esterno, non contengono e, per molti che continuano a gestire traffici e malaffare, non rispondono neppure a mere logiche retributive. In sostanza, sono oggi inutili luoghi di sofferenza, generatori di morte e di crimini, in cui non si rispettano elementari diritti costituzionali e persino umani sia nei confronti di chi vi è ristretto sia verso chi vi lavora al servizio dello Stato e dal quale si sente tradito».
De Fazio ha concluso chiedendo al governo delle misure immediate per affrontare l'emergenza delle carceri italiane: «Il clima è esplosivo, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il Governo Meloni intervengano compiutamente con misure immediate per deflazionare la densità detentiva, garantire l'assistenza sanitaria e psichiatrica, potenziare concretamente gli organici della Polizia penitenziaria e riorganizzare l'intero apparato. Siamo davanti a un baratro».
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.