fatti e notizie
Cerca
Il fatto
01 Ottobre 2024 - 16:51
Un altro caso di Dengue è stato confermato in città. Il Comune di Bologna, in una nota ufficiale, ha comunicato che è stato accertato un caso importato di Dengue nella zona Porto.
Nel pomeriggio verranno attivate le misure di profilassi: sono già in corso la disinfestazione diurna e, da ieri notte, quella notturna in area pubblica, come da specifico protocollo regionale. L'area circostante la casa della persona colpita è stata immediatamente messa sotto controllo per prevenire l’insorgenza di eventuali casi secondari. La zona di trattamento include le vie dello Scalo, Malvasia, Tanari e De Crescenzi.
Il Comune chiede a tutti i residenti e gestori di attività produttive in queste aree di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione, di svuotare i ristagni d’acqua eventualmente presenti nei propri balconi, terrazzi o davanzali e di chiudere le finestre durante le ore notturne. La disinfestazione partirà questa notte e continuerà fino alla notte di giovedì 3 ottobre. In caso di pioggia e vento, l'intervento verrà posticipato.
Nonostante la Dengue abbia normalmente un decorso benigno con una fase acuta che dura circa una settimana, alcuni dolori articolari possono durare anche per mesi. Pertanto, il Comune consiglia di seguire attentamente le indicazioni fornite per rendere gli interventi di disinfestazione il più efficaci possibile.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.