Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Info Utili

Ottobre di scioperi a Bologna: il calendario delle date critiche per i trasporti

Settimane di disagi previste in tutta la regione, da Modena a Rimini

Ottobre di scioperi a Bologna: il calendario delle date critiche per i trasporti

Ottobre sarà un mese caldo per i trasporti in Emilia-Romagna, con una serie di scioperi che coinvolgeranno treni, autobus e mezzi pubblici locali. La regione, con le sue importanti infrastrutture e il ruolo centrale nel sistema di trasporti del Nord Italia, potrebbe subire gravi disagi. A livello nazionale, sono previsti oltre 60 scioperi, ma l’impatto sarà particolarmente sentito in città come Bologna, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, dove il personale di diverse aziende di trasporto ha già annunciato mobilitazioni.

l primo grande sciopero che colpirà l'Emilia-Romagna è previsto per il 5 ottobre. I dipendenti della società SETA, che gestisce i servizi di trasporto pubblico nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, si fermeranno per 24 ore. I disagi sono previsti dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 fino alla fine del servizio, con fasce di garanzia tra le 5:00 e le 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59, come imposto dalla normativa vigente. Bologna, principale centro urbano della regione, potrebbe non essere direttamente coinvolta in questa prima fase, ma gli effetti sui collegamenti regionali si faranno sentire.  Lo sciopero interesserà anche la provincia di Rimini, dove i lavoratori di Start Romagna, società che gestisce il trasporto pubblico locale, si fermeranno dalle 9:00 alle 13:00

L'11 ottobre è in programma uno sciopero di 4 ore che coinvolgerà il personale aereo e dei servizi aeroportuali, ma sarà il trasporto ferroviario a dominare la scena. Il secondo fine settimana di ottobre vedrà un blocco di 24 ore, dalle 21:00 del 12 ottobre alle 20:59 del 13 ottobre, indetto da Cub Trasporti e Sgb, che potrebbe paralizzare la circolazione dei treni a livello regionale.

Uno sciopero nazionale del personale del gruppo Stellantis, uno dei principali attori industriali dell'Emilia-Romagna, è previsto per il 18 ottobre. La protesta, organizzata da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm, durerà 8 ore e coinvolgerà anche i lavoratori dell’indotto. Considerata l'importanza di Stellantis per l'economia locale, i disagi potrebbero estendersi ben oltre il settore dei trasporti, con ripercussioni su tutta la catena di approvvigionamento.

Il 27 ottobre sarà un’altra data cruciale per gli scioperi aerei, con il personale di EasyJet e delle aziende di handling che incroceranno le braccia dalle 13:00 alle 17:00. Anche in questo caso, Bologna potrebbe risentire delle interruzioni dei collegamenti aerei e delle operazioni aeroportuali, soprattutto per i voli nazionali ed europei.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter