Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il freddo è alle porte

Riscaldamento in Emilia-Romagna: date e regole per l'accensione dei rermosifoni

Nelle abitazioni, negli uffici e nei negozi, i termosifoni potranno essere riaccesi dal 15 ottobre

Riscaldamento in Emilia-Romagna: date e regole per l'accensione dei rermosifoni

Foto d'archivio

Con l'inverno alle porte e un netto calo delle temperature registrato nell'ultima settimana, in Emilia-Romagna si comincia a pensare all’accensione dei riscaldamenti. Per evitare sanzioni, è importante seguire le normative che regolano l’uso delle caldaie in base alle zone e alle date stabilite. Nelle abitazioni, uffici e negozi, i termosifoni potranno essere riaccesi dal 15 ottobre.

A livello nazionale, il piano per il riscaldamento non prevede più restrizioni sull'accensione, come avvenuto durante gli ultimi due inverni a causa della crisi energetica legata al conflitto in Ucraina. Gli impianti dovranno garantire temperature massime di 19 gradi per le abitazioni e 17 gradi per edifici industriali e artigianali.

In Emilia-Romagna, le regole variano a seconda delle fasce climatiche. La maggior parte delle città appartiene alla fascia E, dove il riscaldamento potrà essere acceso fino a 14 ore al giorno dal 15 ottobre 2024 al 15 aprile 2025. Alcune località montane, in fascia F, non avranno limiti di orario, mentre i comuni di Forlì e Forlimpopoli, in fascia D, potranno accendere il riscaldamento dal 1° novembre fino al 15 aprile per 12 ore al giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter