fatti e notizie
Cerca
meteo
07 Ottobre 2024 - 11:29
La settimana che si apre porta con sé un carico di incertezza meteorologica, con il maltempo che torna a farsi sentire in diverse regioni d'Italia. Le aree già duramente colpite dalle recenti alluvioni si trovano ora sotto un livello di allerta rosso, come comunicato dalla Protezione Civile.
Lunedì 7 ottobre, l’Appennino emiliano occidentale vedrà un aumento dell’instabilità con temporali che si formeranno sul Mar Ligure a causa dell’incontro tra il vento di Scirocco e la Tramontana. Questi temporali si sposteranno verso le montagne del Piacentino e del Parmense, arrivando anche nelle pianure vicine nel pomeriggio e sera.
Il giorno successivo, martedì 8 ottobre, la perturbazione si sposterà verso est, portando piogge diffuse e temporali su tutta la regione. Le precipitazioni saranno più intense al mattino nelle zone montane di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, e si intensificheranno nel pomeriggio, interessando anche le pianure. In serata, le piogge diminuiranno in pianura ma continueranno moderatamente in montagna.
In montagna ci si aspetta un accumulo di pioggia tra 60 e 100 mm, con punte oltre i 100 mm sui crinali. In pianura, gli accumuli varieranno tra 20 e 60 mm, con picchi fino a 30 mm in caso di rovesci intensi. In Romagna, le piogge saranno meno consistenti, con accumuli tra 5 e 30 mm, più continue nel pomeriggio e sera.
I venti saranno forti e meridionali lungo l’Appennino, orientali lungo la costa, con raffiche forti in Romagna nel pomeriggio di martedì. Il mare sarà poco mosso al mattino di martedì, ma diventerà molto mosso nel pomeriggio sulla costa ravennate e ferrarese.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.