fatti e notizie
Cerca
trasporti
07 Ottobre 2024 - 19:00
Il mondo delle ferrovie italiane si prepara a una nuova ondata di proteste, con uno sciopero di 24 ore che promette di paralizzare il traffico ferroviario nel weekend del 12 e 13 ottobre. Dalle 21 di sabato fino alle 20:59 di domenica, i disagi potrebbero colpire sia i treni regionali che quelli ad alta velocità, coinvolgendo il gruppo FS, Trenord e Italo.
L'incidente mortale che ha coinvolto Attilio Franzini, travolto da un treno all'alba del 4 ottobre nella stazione di San Giorgio di Piano, ha riacceso i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. I sindacati Cobas, Cub Trasporti e SGB non si limitano a chiedere il rinnovo contrattuale, ma puntano il dito contro le condizioni di sicurezza che, a loro avviso, sono state trascurate. "Cosa è successo dopo Brandizzo?", si domandano, riferendosi al tragico evento del novembre 2023, quando cinque lavoratori persero la vita in circostanze simili. La risposta è amara: "Nulla, ma è persino peggio", affermano, denunciando tagli, mancate assunzioni e una redistribuzione dei carichi di lavoro che peggiora le condizioni di vita e di lavoro.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.