fatti e notizie
Cerca
EMILIA ROMAGNA: voci e volti della campagna elettorale
07 Ottobre 2024 - 13:39
Il brutto infortunio di Elena Ugolini, candidata del Centrodestra alle elezioni regionali emiliane di novembre, ha aumentato il tasso di nervosismo di questa competizione. Nel Pd sono andati su tutte le furie, ascoltando la Ugolini ricordare con una mal celata punta di sarcasmo e disprezzo i trascorsi giovanili dell'avversario, il quale avrebbe fatto il "bagnino" per uno stabilimento, prima di diventare un politico di primo piano nella sua Ravenna, di cui è stato anche il sindaco. D'altro canto, anche tra gli amici e gli alleati della candidata non è mancato chi ha ritenuto questa affermazione almeno un mezzo passo falso, dal momento che, comunque, testimonierebbe come il contendente del Centrosinistra, tutto sommato, sarebbe una persona abituata a rimboccasi le maniche. Insomma, una candidata civica che insulta il suo diretto concorrente sembra non piacere a nessuno. Michele De Pascale, quindi, non si è lasciato sfuggire il pallone che la Ugolini gli ha rilanciato in mezzo ai piedi, approfittando del momento di simpatia generale dei suoi confronti per rivolgersi direttamente a Giuseppe Conte, nel tentativo di scongiurare la presentazione, da parte del Movimento 5 Stelle, di una candidatura autonoma e alternativa a quella della Sinistra e del Centrodestra. Evento che, se si verificasse, metterebbe in forte discussione il risultato finale della competizione che, in Emilia Romagna, è a turno unico vedrà vincere il candidato che riuscirà, anche solo per un millimetro, a mettere la punta del naso davanti ai contendenti. In questo clima già surriscaldato, tra i partiti maggiori del Centrodestra sembra arroventarsi, almeno a Bologna, nella cui provincia votano più di un quarto degli elettori dell'intera regione, solo la lotta per le preferenze, quella che non aiuta più di tanto i partiti ad aumentare i consensi, ma serve sopra a tutto ai singoli candidati per sperare di essere eletti, qualora il rispettivo partito conquisti un seggio. E se in Lega e Fratelli d'Italia la lotta interna è tutto sommata limitata, in Forza Italia la sfida inizia senza esclusione di colpi, anzi, sferrando proprio quelli sotto la cintura. Polemiche, infatti, si sono accese per la decisione della consigliera regionale uscente, ovviamente ricandidata, Valentina Castaldini, di convocare iscritti e simpatizzanti del partito per un curioso appuntamento - cena, degustazione di vini e dialogo insieme all'europarlamentare Massimiliano Salini - il prossimo 14 ottobre, alle 19.30. A sollevare malumore non è tanto il costo dell'evento - 50 euro a persona! -, ma il fatto di averlo fissato in concomitanza con la già annunciata presentazione della candidatura di Manes Bernardini, in una manifestazione - gratuita e indetta per le 20.30 dello stesso 14 ottobre - che vedrà la partecipazione dell'ex-sindaco di Verona, Flavio Tosi. Quella di Bernardini, infatti, è una candidatura fortemente e direttamente sponsorizzata dal leader nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, anche nel quadro della nuova alleanza col gruppo del già leader veneto dell'opposizione a Matteo Salvini, in Lega. Presenza, però, che spaventa la consigliera uscente, sostenuta con fedeltà militare da Comunione e Liberazione, per i tanti consensi che, nel recente passato, Bernardini ha raccolto sia come esponente della Lega, in un primo momento, sia come leader di un raggruppamento civico che, alle elezioni comunali di 10 anni or sono, raccolse il 10 per cento dei voti dei bolognesi. In questa cornice, gongolano i candidati di Fratelli d'Italia, partito attualmente egemone sotto le Due Torri e in cui si spera, addirittura, di riuscire a far eleggere tutti e tre i candidati in corsa: il "braccio destro" del viceministro Galeazzo Bignami, l'uscente Marta Evangelisti e l'outsider, Diego Baccilieri.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.