fatti e notizie
Cerca
cultura
09 Ottobre 2024 - 19:00
L'Università di Bologna ha conquistato per il quinto anno consecutivo il primo posto tra gli atenei italiani nel prestigioso ranking 'The' (Times Higher Education), una classifica che valuta le migliori università a livello globale. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo per l'ateneo bolognese, che continua a distinguersi per la qualità della sua offerta formativa e per l'eccellenza nella ricerca.
Il ranking 'The', acronimo di Times Higher Education, è uno dei più autorevoli nel panorama accademico internazionale. Esso valuta le università sulla base di diversi criteri, tra cui la qualità dell'insegnamento, la ricerca, le citazioni accademiche, l'internazionalizzazione e il trasferimento di conoscenze. L'Università di Bologna, con la sua lunga storia e tradizione, ha saputo eccellere in ciascuno di questi ambiti, confermandosi un punto di riferimento non solo in Italia, ma anche nel contesto europeo e mondiale.
Ma cosa rende l'Università di Bologna così speciale? Innanzitutto, la sua offerta formativa è vasta e diversificata, coprendo un ampio spettro di discipline che spaziano dalle scienze umane e sociali alle scienze naturali e tecnologiche. L'ateneo bolognese è noto per i suoi programmi innovativi e per l'attenzione posta alla formazione pratica degli studenti, che vengono preparati ad affrontare le sfide del mondo del lavoro con competenze solide e aggiornate.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.