Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Economia & Ambiente

Rinnovabili: Intesa Sanpaolo investe 32,6 milioni nella bolognese GreenGo per impianti fotovoltaici

Il piano di espansione dell'azienda e la realizzazione di impianti in mezza Italia

Rinnovabili: Intesa Sanpaolo investe 32,6 milioni nella bolognese GreenGo per impianti fotovoltaici

Intesa Sanpaolo annuncia un finanziamento di 32,6 milioni di euro per sostenere progetti di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili, in particolare attraverso l’operatore bolognese GreenGo. Questo intervento fa parte di un ampio piano di finanziamenti da 8 miliardi di euro destinato a supportare la transizione verso un modello di economia circolare, in linea con gli obiettivi del PNRR. Vediamo nel dettaglio come la società bolognese userà questi fondi e dove.

Otto nuovi impianti

Il finanziamento di Intesa Sanpaolo è destinato alla costruzione di otto impianti fotovoltaici con una potenza complessiva di 41,8 MW. Gli impianti saranno distribuiti come segue:

  • Calabria: 4 impianti per un totale di 22,8 MW
  • Sicilia: 3 impianti per 13,7 MW
  • Marche: 1 impianto per 5,3 MW

Le fonti di reddito previste per questi impianti includono:

  • Corporate PPA (Power Purchase Agreement) con Sasol Italia Spa (47%)
  • Tariffe incentivanti dal GSE (17%)
  • Modello full merchant (36%) per la vendita dell'energia elettrica prodotta.

L'entrata in funzione degli impianti è prevista entro il primo semestre del 2025.

Collaborazione e innovazione

L’operazione è stata realizzata grazie alla sinergia tra la Divisione Banca dei Territori e la Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. Inoltre, il Circular Economy Desk dell’Intesa Sanpaolo Innovation Center ha giocato un ruolo cruciale nell’assistenza e nella valutazione della fattibilità economica dei progetti.

La visione di GreenGo

GreenGo ha delineato un piano di sviluppo ambizioso, che prevede investimenti superiori a 300 milioni di euro entro il 2026. L’obiettivo è espandere la capacità produttiva con oltre 350 MWp attraverso impianti fotovoltaici, eolici e sistemi di accumulo. Si stima che la realizzazione di questi progetti creerà oltre 500 posti di lavoro, contribuendo così allo sviluppo del settore delle rinnovabili in Italia.

Le parole dei leader aziendali

Giuseppe Mastropieri, CEO di GreenGo, ha sottolineato: “Questa operazione segna l’avvio della nuova fase di GreenGo come produttore di energia elettrica (IPP - Independent Power Producer). Questo finanziamento rappresenta una case history di come PMI e banche possono collaborare per realizzare modelli virtuosi di Green Economy.”

Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Questo finanziamento accompagna GreenGo nello sviluppo di un modello di economia circolare efficiente. Abbiamo erogato 1,5 miliardi di euro alle imprese dell’Emilia-Romagna per sostenere investimenti orientati alla sostenibilità.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter