fatti e notizie
Cerca
Economia & Ambiente
10 Ottobre 2024 - 10:54
Intesa Sanpaolo annuncia un finanziamento di 32,6 milioni di euro per sostenere progetti di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili, in particolare attraverso l’operatore bolognese GreenGo. Questo intervento fa parte di un ampio piano di finanziamenti da 8 miliardi di euro destinato a supportare la transizione verso un modello di economia circolare, in linea con gli obiettivi del PNRR. Vediamo nel dettaglio come la società bolognese userà questi fondi e dove.
Otto nuovi impianti
Il finanziamento di Intesa Sanpaolo è destinato alla costruzione di otto impianti fotovoltaici con una potenza complessiva di 41,8 MW. Gli impianti saranno distribuiti come segue:
Le fonti di reddito previste per questi impianti includono:
L'entrata in funzione degli impianti è prevista entro il primo semestre del 2025.
Collaborazione e innovazione
L’operazione è stata realizzata grazie alla sinergia tra la Divisione Banca dei Territori e la Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. Inoltre, il Circular Economy Desk dell’Intesa Sanpaolo Innovation Center ha giocato un ruolo cruciale nell’assistenza e nella valutazione della fattibilità economica dei progetti.
La visione di GreenGo
GreenGo ha delineato un piano di sviluppo ambizioso, che prevede investimenti superiori a 300 milioni di euro entro il 2026. L’obiettivo è espandere la capacità produttiva con oltre 350 MWp attraverso impianti fotovoltaici, eolici e sistemi di accumulo. Si stima che la realizzazione di questi progetti creerà oltre 500 posti di lavoro, contribuendo così allo sviluppo del settore delle rinnovabili in Italia.
Le parole dei leader aziendali
Giuseppe Mastropieri, CEO di GreenGo, ha sottolineato: “Questa operazione segna l’avvio della nuova fase di GreenGo come produttore di energia elettrica (IPP - Independent Power Producer). Questo finanziamento rappresenta una case history di come PMI e banche possono collaborare per realizzare modelli virtuosi di Green Economy.”
Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Questo finanziamento accompagna GreenGo nello sviluppo di un modello di economia circolare efficiente. Abbiamo erogato 1,5 miliardi di euro alle imprese dell’Emilia-Romagna per sostenere investimenti orientati alla sostenibilità.”
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.