fatti e notizie
Cerca
EMILIA ROMAGNA: voci e volti della campagna elettorale
10 Ottobre 2024 - 13:37
L'esodo dei dirigenti e degli ex-candidati della Lega di Bologna sembra inarrestabile. L'ultimo Addio! è quello di Domenico Trapasso, primo dei non eletti alle scorse elezioni comunali, il quale ha accettato l'incarico di "commissario cittadino" del partito Noi moderati di Maurizio Lupi. Insieme a Trapasso, Lupi ha nominato "commissario provinciale" Alessandro Montaperto. La riorganizzazione del movimento fiancheggiatore di Forza Italia si è resa necessaria a causa delle repentine dimissioni dal partito di Salvatore Campanaro. L'ormai ex-responsabile di Noi moderati si era dimesso recentemente, poiché il partito ha scelto i nomi da inserire come ospiti nelle liste dei berlusconiani senza alcuna consultazione con la base locale. Al di là di questa prevaricazione e di queste polemiche interne a Noi moderati, quel che emerge agli occhi dei più attenti osservatori della politica locale, è come siano ormai una moltitudine gli esponenti delle liste amministrative della Lega ad aver abbandonato il partito per per altre formazioni. Trapasso, infatti, a scorrere i nomi della lista per le ultime elezioni comunali del 2021, è solo l'ultimo di una lunga serie, in cui spiccano il consigliere regionale uscente Michele Facci e l'ex-capogruppo a Palazzo d'Accursio, passata con Fratelli d'Italia, Francesca Scarano. Calcolando il "peso elettorale" personale degli ex-leghisti che certamente non sceglieranno il Carroccio alle prossime consultazioni regionali, si parla di oltre il 30% del totale dei voti di preferenza raccolti dai candidati di Bologna. Ora, tenendo conto che a Bologna città la Lega viaggia sui 6000 voti, sui poco più di 20 mila dell'intera provincia, questa emorragia di dirigenti e candidati potrebbe seriamente mettere a rischio anche il seggio regionale, promuovendo i candidati delle altre province dell'Emilia e della Romagna, in cui il partito di Matteo Salvini sembra navigare in acque più tranquille.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.