Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Controllo antidroga

Cosa hanno in comune il crack e la piadina romagnola? Il caso del medico fermato con 2 chili di piadine in auto

L'uomo era a bordo di un'auto che gli era stata prestata da un paziente per il weekend, quando è stato fermato per un controllo

Cos'hanno in comune il crack e la piadina romagnola? Il caso del medico fermato con 2 chili di piadine in auto

Foto d'archivio

Cosa hanno in comune il crack e la piadina romagnola? Il bicarbonato di sodio. Un dettaglio di poco conto, se non si è in presenza di un cane dell'unità cinofila.

Un medico si trovava a bordo di una Porsche Carrera 911 – prestatagli da un paziente per il weekend – per riportare l'auto al concessionario, quando è stato fermato dai poliziotti per un controllo di routine.

Con grande sorpresa del dottore, un cane poliziotto ha segnalato immediatamente la presenza di qualcosa di anomalo all'interno della vettura, attirando l'attenzione degli agenti, che hanno subito chiesto al medico di aprire sia il cofano anteriore – il portabagagli –, sia quello posteriore.

A quel punto, il medico ha cercato di chiarire la situazione, spiegando agli agenti che l'auto non era di sua proprietà, ma che gli era stata prestata da un paziente per il fine settimana. Tuttavia, le sue parole non sono bastate per dissipare i sospetti.

Dopo aver effettuato vari accertamenti, gli agenti hanno trovato all’interno dell’auto solamente quindici piadine, per un totale di due chili, escludendo la presenza di qualsiasi sostanza stupefacente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter