Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EMILIA ROMAGNA: voci e volti della campagna elettorale

Fratelli d'Italia lancia l'operazione "vota 2, eleggi 3"

a Bologna, le conflittualità intere a FI e Lega favoriscono i "meloniani"

Fratelli d'Italia lancia l'operazione "vota 2, eleggi 3"

Francesco Sassone, in compagnia della leader Giorgia Meloni

Prima tra le forze del Centrodestra bolognese, Fratelli d'Italia presenta ufficialmente la sua squadra per le elezioni regionali prossime, nella speranza di raccogliere proprio nel collegio del capoluogo un insperato successo, se non in termini di voti, almeno nel computo dei seggi. Infatti, in virtù delle complicate e in parte astruse regole elettorali imposte dal Partito democratico in Emilia Romagna, se il partito di Giorgia Meloni dovesse conquistare consensi in misura analoga a quelli delle recenti elezioni europee, non solo porterebbe a 12, forse 13 la pattuglia di eletti nel "parlamentino" di viale Aldo Moro, ma ben 3 di questi consiglieri potrebbero raggiungere la sede del consiglio comodamente in autobus. Attualmente, Fratelli d'Italia ha solo un consigliere regionale, Marta Evangelisti, subentrata a mandato in corso a Marco Lisei, eletto senatore alle politiche del 2022. Tra l'altro, quello che potrebbe essere uno dei risultati clamorosi di questa tornata elettorale, potrebbe venir favorito dalle tensioni che stanno caratterizzando la campagna di Forza Italia e della Lega, dove la consapevolezza di giocare la partita per uno o al massimo 2 posti, accentua e arroventa la lotta per il voto di preferenza che, di norma, impedisce a un partito di allargare contestualmente il consenso generale per le liste. Di contro, la squadra presentata da Tommaso Foti e Galeazzo Bignami sembra non risentire affatto di problematiche legate alla "concorrenzialità" tra i candidati, con una coesione d'intenti che dovrebbe consentire di massimizzare la raccolta di voti nel territorio. Se la lista di Fd'I dovesse confermare gli oltre 100 mila voti raccolti tra capoluogo e provincia 5 mesi or sono, sia la capolista Evangelisti che l'attuale consigliere comunale Francesco Sassone verrebbero eletti al primo colpo, con quozienti pieni (la cui cifra viaggerebbe intorno ai 45 mila voti); ma anche il "resto" - superando i 20 mila voti - diventerebbe buono per l'elezione di uno degli altri 3 o quattro seggi che spetterebbero al partito nella ripartizione secondaria dei seggi. In questa ipotesi, anche il terzo "nome forte" della lista, quello di Diego Baccilieri, potrebbe risultare tra gli eletti del 17-18 novembre. Unico, possibile ostacolo che potrebbe impedire il raggiungimento di questo traguardo, è Enrico Biscaglia, il "petit Richielieu" di Giorgio Guazzaloca, accorso nuovamente sotto le Due Torri per aiutare e dare una spinta alla campagna elettorale di Elena Ugolini e della sua lista civica. Ma questa è un'altra storia, da raccontare a parte. Tornando a Fratelli d'Italia e concludendo, gli altri otto candidati della lista - Pasquale Gianfrancesco, Manuela Zuntini,  Donatella Bellini, Morena Gruppioni, Alessandro Sangiorgi, Domenico Nobile e Nicolas Vacchi - appaiono scelti con l'ottica di coprire con eletti e dirigenti ormai rodati l'intero territorio provinciale, dai monti che separano Bologna dalla Romagna e dalla Toscana, alla pianura che divide il capoluogo da Modena e Ferrara, nel tentativo di far marciare al massimo dei giri il motore della propaganda. Unica assenza di rilievo, rispetto alle previsioni, quella di Piergiacomo Sibiano, manager nel settore energia. Sibiano, detto "Piga" negli ambienti di Comunione e Liberazione da cui proviene - e la cui candidatura era data per certa -, sarebbe stato sacrificato ed escluso dalla lista, a mo' di cortesia verso Valentina Castaldini, capolista di Forza Italia, a sua volta espressione di CL, la quale avrebbe potuto vivere questa presenza come un ulteriore ostacolo nella sua corsa tra le file dei "forzisti".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter