Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

Convegno sulle piante officinali: innovazione e prospettive future all'orto botanico di Roma

Il 25 ottobre si svolgerà l’incontro promosso da Macfrut come preludio al Salone Spices&Herbs Global Expo 2025

Convegno sulle piante officinali: innovazione e prospettive future all'orto botanico di Roma

Venerdì 25 ottobre, all'Orto Botanico di Roma (sala Arancera), si terrà un incontro tra produttori, operatori e istituzioni sul comparto in crescita delle piante officinali. Questo evento, un preludio al Salone Spices & Herbs Global Expo a Macfrut (6-8 maggio 2025), riunirà esperti del settore per discutere le nuove esigenze e prospettive.

L'incontro “Coltivare Officinali: saperi diffusi e innovazione tecnico-scientifica” è promosso da Macfrut, in collaborazione con Arsial (Agenzia Regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’Agricoltura del Lazio), la rivista Erboristeria domani e FIPPO (Federazione Italiana Produttori Piante Officinali). Apriranno la giornata, alle 9.30, Dina Maini di Arsial e Renzo Piraccini di Macfrut, introducendo le sfide per il settore e presentando l'edizione 2025 del Salone Spices & Herbs Global Expo.

Gli interventi della giornata saranno incentrati su tre temi principali: Diana De Santis dell'Università della Tuscia parlerà degli aspetti agronomici e applicativi per le coltivazioni officinali; Rino Ragno dell'Università La Sapienza di Roma discuterà l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'analisi degli oli essenziali; Francesca Mariani del CNR si concentrerà sulle piante selvatiche alimentari della flora del Lazio.

L'evento si concluderà con una tavola rotonda moderata da Demetrio Benelli di Erboristeria domani, con la partecipazione di vari esperti del settore come Marco Sarandrea, Claudia Papalini, Regina Bortolato, Francesco Tomaselli, Giancarlo Campana e Guido Colasanti di Copagri-Lazio. Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Primavera, presidente di Fippo.

La partecipazione all'incontro è gratuita, previa iscrizione al seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc24S2MouXuY8uM5Xc7NTouypduA_Ya0BS5H6-GKHEjdk6Grg/viewform?pli=1.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter