fatti e notizie
Cerca
trasporti
14 Ottobre 2024 - 15:00
Aeroporto Marconi (fonte Instagram)
L'aeroporto Marconi di Bologna, uno dei principali snodi aeroportuali del nord Italia, è al centro di una nuova polemica. Il Siulp, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, ha lanciato un allarme riguardo alle condizioni critiche che si stanno verificando nello scalo, chiedendo interventi urgenti per tutelare sia il personale di polizia che i viaggiatori.
Il recente weekend ha visto l'aeroporto bolognese al centro di numerose segnalazioni sui social media, con immagini e commenti che descrivevano lunghe code ai controlli di sicurezza. Le file di passeggeri, in alcuni casi, si estendevano fino all'esterno dell'edificio, creando non solo disagi ma anche un clima di frustrazione tra i viaggiatori. A peggiorare la situazione, i lavori in corso all'interno dello scalo, che hanno ulteriormente complicato la gestione dei flussi di passeggeri.
Il Siulp ha definito la situazione come un "grave caos", sottolineando come le difficoltà ricadano principalmente sul personale della Polizia di Stato e sui lavoratori dell'aeroporto. "Questa situazione non solo aggrava le difficoltà già presenti," si legge nella nota del sindacato, "ma mina anche la fiducia dei passeggeri nei servizi offerti." Un'affermazione che mette in luce quanto sia cruciale per un aeroporto mantenere standard elevati di efficienza e sicurezza, elementi fondamentali per garantire un'esperienza di viaggio serena. Il sindacato ha lanciato un appello alle autorità aeroportuali e sanitarie, sollecitando "interventi mirati e strutturati" per affrontare le criticità segnalate.
Negli ultimi giorni, tra le diverse situazioni critiche che devono affrontare, è emersa una nuova preoccupazione: la presenza di topi negli uffici situati al piano terra dell'aeroporto Marconi. Le tracce inequivocabili dell'infestazione sono state riscontrate anche in altre aree dell'infrastruttura. "Abbiamo ricevuto segnalazioni inquietanti sulla possibile presenza di topi all'interno e nei dintorni della struttura aeroportuale", ha dichiarato Landino. "È essenziale intervenire con tempestività per scongiurare potenziali rischi per l'igiene. Tale situazione non solo aggrava le difficoltà esistenti, ma compromette anche la fiducia dei passeggeri nei confronti dei servizi offerti."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.