fatti e notizie
Cerca
Food
14 Ottobre 2024 - 19:00
La campagna di commercializzazione 2024/2025 della Patata di Bologna DOP inizia con ottime premesse, grazie a una qualità superiore, a un ritorno a buone rese per ettaro e a una produzione in crescita.
Il presidente del Consorzio di Tutela Patata di Bologna DOP, Davide Martelli, ha sottolineato come l’esperienza dei produttori e le favorevoli condizioni climatiche abbiano contribuito a questo importante risultato. La raccolta è iniziata con qualche giorno di anticipo rispetto alla scorsa stagione e la commercializzazione ha preso il via nella seconda metà di luglio, evidenziando un trend di crescita del 14% rispetto all’annata precedente.
Nonostante una crescita moderata degli ettari coltivati, la resa per ettaro ha mostrato un significativo miglioramento. Dopo alcune annate difficili per la varietà Primura, la resa è tornata alla normalità produttiva con 39 tonnellate per ettaro, per una produzione totale di 13.384 tonnellate (+53,8%) di Patata di Bologna DOP certificata.
Martelli ha evidenziato diversi fattori chiave per il successo della campagna, tra cui l'esperienza e le competenze dei produttori, le condizioni climatiche favorevoli nel 2024 e una strutturazione ottimale dei suoli. La campagna 2024/25 coincide con il quinto anniversario del progetto di tracciabilità "Coltivatori di Valori", che permette ai consumatori di conoscere l'azienda di produzione e l'agricoltore attraverso la scansione di un QR CODE sul pack.
Diverse attività di promozione sono in programma, come la recente partecipazione all’evento "Mortadella Please", il Festival Internazionale della Mortadella di Bologna IGP, dove la Patata di Bologna DOP è stata protagonista di uno show cooking a cura dell’Istituto Alberghiero Veronelli. Queste iniziative mirano a valorizzare e promuovere il prodotto, garantendo il riconoscimento DOP.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.