Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La novità

Il portafoglio digitale italiano è arrivato: ecco come IT Wallet rivoluzionerà la vita dei cittadini

Dalla tessera sanitaria ai titoli di studio, tutto nell'app IO

Il portafoglio digitale italiano è arrivato: ecco come IT Wallet rivoluzionerà la vita dei cittadini

Un nuovo passo verso la digitalizzazione delle nostre vite è stato compiuto. Da oggi, IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale, è disponibile per i primi 50.000 cittadini tramite l'app IO, permettendo di gestire documenti come patente e tessera sanitaria direttamente dallo smartphone. Questo strumento, destinato a rivoluzionare l'interazione tra i cittadini e la pubblica amministrazione, rappresenta un passo fondamentale verso una gestione semplificata e sicura dei documenti personali, come patente, tessera sanitaria e carta d’identità.

Dopo i test preliminari condotti lo scorso luglio, IT Wallet è pronto per essere progressivamente esteso a un numero sempre maggiore di utenti. Entro il 2025, tutti i cittadini italiani potranno caricare e gestire i propri documenti su questo portafoglio digitale, che sarà completamente integrato con l'app IO. Tra i documenti già inclusi ci sono la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità. A seguire, verranno aggiunti altri documenti come la carta d’identità, la tessera elettorale e i titoli di studio.

L'Italia è la prima nazione dell'Unione Europea a implementare una soluzione di questo tipo, consolidando la sua posizione di leader nell'adozione di strumenti digitali per la pubblica amministrazione. "L'obiettivo è rendere i servizi pubblici più accessibili e sicuri, con un forte focus sulla protezione dell'identità digitale", ha dichiarato Alessio Butti, Sottosegretario all'Innovazione. Il progetto fa parte del più ampio programma europeo EUDI Wallet (European Digital Identity Wallet), che intende fornire ai cittadini di tutta l'UE un metodo sicuro per gestire identità digitali e credenziali.

Un aspetto centrale di IT Wallet è l'accesso offline, che consente di utilizzare i documenti anche senza una connessione internet. Nonostante il portafoglio digitale non sostituirà lo Spid, il governo sembra puntare maggiormente sulla Carta d'Identità Elettronica (CIE) come futuro standard per l’identificazione digitale.

Il lancio definitivo di IT Wallet è previsto per gennaio 2025, ma la sua adozione sarà graduale. A partire dal 4 dicembre 2024, l'app IO sarà ampliata per includere un numero maggiore di cittadini, prima di diventare disponibile su scala nazionale. Bruxelles ha fissato la scadenza per l'implementazione del portafoglio digitale entro il 2026 per tutti gli Stati membri dell'Unione Europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter