fatti e notizie
Cerca
cronaca
18 Ottobre 2024 - 12:20
Coppia di anziani aggredita all'uscita dell'ufficio postale, smascherati i responsabili
Nei giorni scorsi, il nucleo territoriale del quartiere Navile della polizia locale è intervenuto in seguito a un tentativo di furto che ha coinvolto una coppia di anziani all'uscita dell'ufficio postale di via Fioravanti. Un uomo e una donna si erano avvicinati alla coppia, e la donna ha cercato di strappare con forza la borsa dell'anziana, che in quel momento era portata dall'uomo che la accompagnava.
Tuttavia, l'aggressione non è andata a buon fine poiché la borsa è rimasta incastrata sotto l'uomo, il quale è caduto a terra. Attratti dalle grida, gli agenti della polizia locale sono intervenuti prontamente per prestare soccorso. L'anziano ha subito una frattura al femore a causa della caduta ed è stato successivamente operato.
Gli autori del tentato furto sono stati identificati il giorno successivo grazie ai filmati delle telecamere di videosorveglianza: si tratta di un uomo e una donna già denunciati, pochi giorni prima, per il furto della borsa di una turista straniera. Con il supporto delle informazioni fornite dal personale del commissariato polizia Due Torri San Francesco, la donna responsabile è stata rintracciata in breve tempo e denunciata alla Procura della Repubblica per tentato furto e lesioni ai danni di una persona anziana.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.