fatti e notizie
Cerca
Allarme rosso
19 Ottobre 2024 - 22:12
Bologna si ritrova in un incubo di acqua e fango. Il torrente Ravone ha superato i livelli di allarme, trasformando le strade della zona sud della città in fiumi impetuosi. Un evento che ha colto di sorpresa molti cittadini, costretti a fare i conti con un'emergenza che ha messo in ginocchio la viabilità e la sicurezza della zona.
UN'ALLERTA CHE DIVENTA REALTÀ
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha lanciato un appello urgente attraverso i social media, invitando i residenti di via Saffi e delle aree limitrofe a salire ai piani alti delle loro abitazioni e a non uscire di casa. "In questi minuti - ha scritto Lepore - il torrente Ravone ha superato i livelli di allarme e sta uscendo in alcuni punti. Diverse strade di questa zona sono chiuse. Non mettetevi in auto". Un messaggio chiaro e diretto, che riflette la gravità della situazione.
UN FIUME IN PIENA
Il livello idrometrico del Ravone, secondo i dati dell'ARPAE aggiornati in tempo reale, è salito di due metri in un'ora, tra le 19 e le 20, superando la soglia 3 di criticità, quella rossa. Un aumento repentino che ha trasformato le strade in corsi d'acqua, sommergendo auto e rendendo impraticabili molte vie di comunicazione. Le immagini delle auto sommerse e delle strade allagate hanno fatto rapidamente il giro dei social, testimoniando la forza devastante della natura.
UN FENOMENO NON ISOLATO
L'emergenza di Bologna si inserisce in un contesto più ampio di maltempo che ha colpito diverse regioni italiane. A Cesenatico, ad esempio, sono caduti 170 millimetri di pioggia in poche ore, rendendo impraticabili tutte le strade. Anche a Bellaria, le forti piogge hanno causato allagamenti significativi. E mentre il Reno continua a salire, la preoccupazione cresce tra i residenti delle aree a rischio.
I MESSAGGI DEL COMUNE
utte le persone che abitano nella zona di via Saffi e zona Ravone devono salire immediatamente ai piani alti e restare in casa col telefono.
In questi minuti il torrente Ravone ha superato i livelli di allarme e sta uscendo in alcuni punti.
Diverse strade di questa zona sono chiuse. Non mettetevi in auto.
Attenzione: salire ai piani alti anche in via Andrea Costa e strade limitrofe e in via Malvasia.
❗️Si sta procedendo alla chiusura di alcune strade (tra cui via Saragozza, via Andrea Costa, via San Mamolo e alcuni tratti di via dell’Arcoveggio)
Chiediamo a tutti di non uscire di casa e, se in strada, rispettare le chiusure
Stare lontani da tutti i corsi d'acqua, evitate i sottopassi
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.